L'ultimo capolavoro diretto da Sergio Leone nel 1984 arriva in alta definizione in una nuova edizione completamente restaurata con una nuova scansione a 4K e con il doppiaggio originale, quello voluto da Sergio Leone con Ferruccio Amendola che dà la voce a Robert De Niro. Il film è la storia di David Aaronson, per gli amici Noodles (Robert De Niro), nell'America che va dagli anni '20 agli anni '60, passando dai piccoli furtarelli, agli omicidi, passando per lo spaccio di alcoolici durante il proibizionismo, fino ad arrivare ai favori ai politici. Sergio Leone dirige con grande maestria un ottimo cast, composto da attori di altissimo livello e fa sfoggio di tutta la sua grande classe di regista per offrirci quattro ore di narrazione intensa e appassionante con uno stile e uno sguardo tutto particolare, che non si vede più da tanti anni, ma che ha fatto scuola per le generazioni successive di registi. La scena iniziale, con il telefono che squilla ossessivamente in sottofondo, tanto da desiderare che smetta di suonare, è una scena di altissimo livello. Indimenticabili anche le splendide musiche di un'altra superstar del cinema italiano, quell'Ennio Morricone che ancora oggi ci delizia con i suoi capolavori senza tempo. L'edizione Blu-Ray Il film è stato oggetto di un attento restauro con una nuova scansione a 4K ad opera della cineteca di Bologna. Sono stati aggiunti anche ventisei minuti di scene inedite, le cui pellicole sono state recuperate grazie ad un grande lavoro di ricerca. La qualità dei master restaurati è davvero ottima. Il film ritrova i suoi colori originali e una definizione davvero molto elevata. Le scene inedite sono invece riconoscibili per una qualità d'immagine decisamente più bassa, dovuta alle condizioni non ottimali in cui si trovavano i master recuperati. Purtroppo la scelta di inserire un film così lungo e con tre tracce audio, di cui una ad alta definizione e una non compressa, ha richiesto una compressione molto elevata, che in alcuni passaggi risulta molto evidente sotto forma di grana video, soprattutto nelle sequenze più scure. L'audio italiano, presentato in PCM 2.0 e in alta definizione, risulta piuttosto pulito e privo di particolari difetti. Non sono presenti contenuti extra. Si ringrazia Warner Home Video. |