New York, prossimo futuro. L'epoca del capitalismo è alla fine, la gente è in rivolta e il mercato finanziario è allo sbando. Erik Packer (Robert “Twilight” Pattinson) è uno dei giovani imprenditori più ricchi del mondo. Una mattina decide di partire con la sua limousine da casa per recarsi dall'altro capo della città a farsi sistemare i capelli dal suo barbiere di fiducia. In quello stesso giorno c'è in visita il Presidente degli Stati Uniti e la città è in subbuglio. Mentre la limousine attraversa lentamente una New York devastata dalle rivolte, ad ogni momento che passa Erik perde un po' del suo patrimonio a causa di investimenti errati e diversi amici o presunti tali si affollano all'interno dell'auto per condividere con lui questo momento di cambiamento nella sua vita e in quella del mondo, che sta mutando intorno a lui mentre la sua lussuosa auto insonorizzata lo isola da tutto. David Cronenberg ha avuto una nuova visione. Questa visione vede l'uomo capitalista andare verso il nichilismo totale, rappresentato da un giovane miliardario che ha tutto ma non ha niente. Ha i soldi, il potere, gli amici, il sesso. Ma vive in una limousine blindata e insonorizzata per sfuggire alle minacce che gli vengono dall'esterno. Ci fa affari, l'amore le visite mediche. Ci va persino in bagno. Fa visite mediche ogni giorno, ha continui aggiornamenti su possibili attentati alla sua vita, ma in fondo il fatto di morire lo incuriosisce, ma solo perchè sarebbe una sensazione nuova. Cosmopolis è un film difficile da decifrare. Il ritmo è lento. I colpi di scena sono pochi, ma ben calibrati. I dialoghi sono brevi e continui, come potrebbero sembrare quelli degli automi, ma alla lunga lasciano quasi storditi. Per usare un termine ricorrente nei dialoghi tra i personaggi, un film asimmetrico e di difficile interpretazione, ma che piacerà sicuramente ai fan del regista canadese. L'edizione Blu-Ray Il film è recentissimo e la definizione si attesta su livelli piuttosto elevati. Quello che invece non va proprio è la compressione, che genera artefatti e colori impastati, soprattutto sui primi piani. La resa cromatica invece è fedele all'originale. L'audio in DTS HD HR è piuttosto pulito. Fulcro del film sono i dialoghi, ottimamente riprodotti, mentre gli altri canali sono chiamati in causa molto raramente, principalmente per riportare i suoi ovattati provenienti dall'esterno della limousine. Come extra troviamo una serie di interviste e i B-Roll, ovvero le riprese di seconda unità. Si ringrazia O1 Distribuzione. |