Scritto da Andrea "Ryo" Consonni
|
Venerdì 04 Gennaio 2013 07:47 |
|
| Dal regista di Poltergeist e Non Aprite Quella Porta, un horror fantascientifico che è diventato subito cult. |
|
Scheda Tecnica |
Editore Passworld / CG Home Video |
Tipo Film |
Genere Fantascienza, Horror |
Anno di Produzione 1985 |
Anno Blu-Ray 2012 |
Prezzo € n.d. |
Formato Video 16/9 1080i |
Formato Audio Ita DD 5.1, Ita e Ing DD 2.0 |
Sottotitoli Italiano |
Custodia Amaray |
Durata 116 Minuti |
Una spedizione spaziale anglo-americana si avvicina alla cometa di Halley durante uno dei suoi passaggi per studiarla. Gli strumenti di bordo rilevano però che al suo interno si trova una costruzione opera di una qualche intelligenza aliena. Una squadra di esplorazione, agli ordini del comandante Carlsen, entra nella struttura e vi rinviene tre corpi umani (una donna e due uomini) chiusi in delle teche trasparenti. Il comandante decide di portarli a bordo dello shuttle. Poco dopo la spedizione non invia più notizie alla base terrestre e un'altra navicella viene inviata in appoggio. I soccorritori trovano i membri dell'equipaggio morti e riportano sulla Terra le tre teche, ancora chiuse ed intatte. Ma la donna si risveglia ed inizia ad attaccare lo staff della base britannica in cui è custodita, assorbendo la loro energia come un vero e proprio vampiro spaziale. Il peggio è che chi è stato ucciso, dopo due ore torna in vita e a sua volta cerca energia vitale succhiandola da altri uomini. Una vera e propria peste spaziale colpisce Londra e rischia di portare all'estinzione dell'umanità. Il tempo rimanente alla Terra è legato inesorabilmente al passaggio della cometa... Diretto da Tobe Hooper, già regista di film horror di culto come Poltergeist e Non Aprite Quella Porta, Space Vampires (titolo originale Lifeforce) è un horror fantascientifico della metà degli anni '80. La trama è sicuramente originale e intrigante e gli effetti speciali, considerando l'età del film, sono abbastanza ben realizzati. Un film che non mancherà di divertire i fan sia della fantascienza che dell'horror. Da segnalare nel cast una piccola parte di un allora semi sconosciuto Patric Stewart, poi diventato famoso come il capitano Picard di Star Trek -The Next Generation e il Professor X di X-Men. Il film è presentato in versione integrale con il reintegro di diversi minuti (anche importanti per la storia) con l'ausilio dei sottotitoli, che in alcuni punti presentano errori di battitura dei testi. L'edizione Blu-Ray Nonostante i quasi trent'anni che pesano sui master originali, questa edizione in alta definizione presenta un video caratterizzato da una resa cromatica abbastanza convincente, soprattutto nella prima parte. Qualche problema si ha invece nella parte finale, dove le tinte rosse della Londra distrutta e il buio della notte, mettono in mostra colori un po' troppo saturi. La grana video non è invadente, a parte alcune sequenze in cui i master erano probabilmente più danneggiati. L'audio italiano è abbastanza pulito e aperto. Si nota un netto distacco con le sequenze in lingua originale, più chiuse sul centrale. Come contenuti extra abbiamo una galleria di fotogrammi, una galleria di poster cinematografici e il trailer del film. Si ringrazia CG Home Video. |
VOTI | |
Film BUONO |
Audio SUFFICIENTE |
Video SUFFICIENTE |
Edizione Italiana SUFFICIENTE |
Extra SUFFICIENTE |
Confezione SUFFICIENTE |
|