Mike (Channing Tatum), trent'anni, una serie di lavoretti per mettere da parte i soldi per realizzare il suo sogno: aprire un'impresa per la creazione di mobili personalizzati. Il lavoro che gli rende di più però è quello di spogliarellista in un locale notturno. Adam (Alex Pettyfer) è un ragazzo di diciannove anni allo sbando, senza lavoro e un carattere problematico, che gli ha fatto perdere una borsa di studio per il football americano. L'incontro tra Mike e Adam cambierà le loro vite. Quella di Adam perchè verrà assunto come spogliarellista e scoprirà un mondo nuovo, che gli porta divertimento, denaro e donne. Quella di Mike perchè conoscerà Brooke, la sorella di Adam, che a differenza delle altre donne che ha conosciuto finora, non si interessa alla sua bellezza, ma alla sua personalità. Steven Soderbergh dirige un film basato parzialmente sulla vita di Channing Tatum, quando a 19 anni faceva lo spogliarellista a Tampa per sbarcare il lunario. Magic Mike non è un musical, non è nemmeno una commedia romantica, né un film drammatico nel senso più stretto del termine. E' semplicemente una storia di vita, raccontata da un grande narratore quale è Soderbergh e interpretata da chi quella storia l'ha vissuta. Un film adatto sia al pubblico maschile che a quello femminile. Quest'ultimo avrà inoltre la possibilità di rifarsi gli occhi con un cast di super-belli, che comprende, oltre ai già citati Tatum e Pettyfer, anche Matthew McConaughey, Adam Rodriguez, Matt Bomer e Joe Manganiello. L'edizione Blu-Ray Soderbergh come sempre cura molto l'aspetto visivo dei suoi film. In questo caso distingue nettamente tra il mondo “diurno”, con tinte giallastre e opaco, e le scene nel night club, vivide e colorate. L'alternanza è ben riportata nel Blu-Ray, che riporta esattamente quanto voluto dal regista, mantenendo sempre una qualità abbastanza elevata. Anche l'audio è fedele alle scelte del regista. I dialoghi sono molto puliti e ben presenti, mentre, le musiche durante gli spogliarelli sono meno esplosive di quanto ci aspetterebbe, e più concentrate vicino agli attori che si muovono sul palco, piuttosto che riempire la stanza come ci si aspetterebbe. Gli extra comprendono alcune scene estese, un backstage, il trailer e alcune interviste al cast. Si ringrazia CG Home Video |