Questo DVD raccoglie sette cortometraggi selezionati tra quelli visti al Future Film Festival. Eccone una breve presentazione: Heterogenic Creato da un team di animatori italiani, è un cortometraggio in computer grafica che narra le vicende di un seme di granturco che, sottoposto a vari esperimenti da uno scienziato, acquista dei super poteri, trasformandosi in un vero super eroe. Carino e divertente. Ottima la realizzazione in computer grafica.
Marco And His Ball Anche questo creato da uno staff italiano, già impegnato nella realizzazione di animazioni per film come Harry Potter o Narnia, la storia di un bambino triste, della sua palla e di un grande albero da scalare. Forse il più breve, ma non per questo meno bello.
Guide Dog Un cagnolino intraprendente si fa assumere come cane guida per ciechi. È l'inizio delle sue disavventure. Realizzato da Bill Plympton, già candidato più volte all'Oscar, con disegni a pastello, questo cortometraggio è divertente oltre che davvero bello da vedere. Maestro Dall'Ungheria la storia di un uccellino di legno, che si prepara per uno spettacolo. Realizzato in computer grafica da un team ungherese, è stato candidato all'Oscar 2007. Un po' triste, ma con un finale a sorpresa.
Birdy Divertentissimo cortometraggio che richiama le avventure di Willy Coyote. Un uccellino tenta in tutti i modi di raggiungere un motociclista, ma incapperà in una serie di imprevisti. Molto divertente e con uno stile originale. The Zit Questo spassoso cortometraggio, realizzato da 70 animatori professionisti Disney, ha raggiunto le finali in 100 concorsi internazionali. Un ragazzino avrà il suo bel daffare con un foruncolo imprevisto mentre si prepara per una festa con gli amici. Risate assicurate.
Le Veilleur Dalla Francia, un cortometraggio con un disegno a pastello molto delicato e particolare, che racconta la storia di un ragazzino maldestro che combina guai nel suo piccolo villaggio. Per fortuna tutto finirà per il meglio. Poetico e onirico.
Una raccolta di corti che non deve mancare nella collezione di un appassionato di animazione. Inoltre parte del ricavato della vendita del DVD sarà devoluto all'Istituto Meyer di Firenze.
L'edizione DVD Non è facile dare un giudizio sintetico sulla qualità video di un prodotto di questo tipo. La diversa origine dei materiali non consente di dare un giudizio univoco. A volte appare un velo di rumore video, altre l'immagine è pulita e definita. In generale la visione risulta comunque piuttosto godibile in tutti e sette i cortometraggi. Per quanto riguarda l'audio, va considerato che tutti i cortometraggi, a parte The Zit non presentano dialoghi, ma solo sottofondi musicali. La codifica 2.0 è più che adeguata alla riproduzione delle colonne sonore e spesso e volentieri i diffusori surround danno il loro apporto alla ricostruzione dell'ambiente sonoro. Come extra abbiamo una serie di approfondimenti sui vari cortometraggi.
Si ringrazia CG Home Video
|