Gli oroscopi sono una scienza non sempre esatta. Alle volte ci prendono e altre no. Ma Enji Tsuzuki ci crede ciecamente. Tanto ciecamente che quando un giorno il suo oroscopo gli predice che sarà una giornata superfortunata, è disposto a farsi addirittura prestare un paio di mutandine bianche da sua sorella pur di avere indosso l'oggetto fortunato del giorno. Talmente ciecamente che è disposto a saltare fuori da dietro un angolo di strada, sperando di essere investito da una bella ragazza e conquistarla. Ma ahimè, alla guida del camion non c'era una bella ragazza... Enji si risveglia in una sorta di ospedale una settimana dopo e si trova davanti una ragazza che dice di chiamarsi Hakuu. Ben presto Enji prenderà coscienza di quanto gli è successo...E' stato investito e ha fatto una brutta fine, ma Hakuu, che secondo alcune voci è una potente strega, l'ha curato e gli ha dato un nuovo corpo. Un corpo molto speciale. Ora però Enji ha con lei un debito di cento milioni di Yen, che dovrà risarcire lavorando per lei... Scritto e disegnato da Shin Arakawa, Me & My Witch è un manga divertente e originale, che si legge tutto d'un fiato. Battute, battutacce, scene “ai confini della realtà”, qualche buona sequenza d'azione, un po' di suspance che non guasta mai, e qualche ammiccamento sono i punti di forza di un manga ben disegnato, con personaggi ben definiti e diversi tra loro e, tanto per distinguersi dalla massa dei manga moderni, una bella dose di sfondi, che non lasciano i personaggi sospesi nel vuoto come va tanto di moda ultimamente. Questo primo numero mette già le basi per una storia che sembra in grado di offrire diversi spunti interessanti per le prossime uscite. Consigliato ai fan del genere che hanno voglia di qualcosa di frizzante e divertente, seppur senza allontanarsi troppo dal classico shonen. Per quanto riguarda l'edizione J-Pop, non possiamo giudicare la stampa e la rilegatura perchè quella in nostro possesso è un'anteprima per la stampa, ma l'adattamento è molto buono, con un lessico adeguato all'età e all'estrazione sociale dei vari personaggi. Il volume è in formato 11x17 e presenta anche alcune pagine a colori iniziali. Al momento la serie conta cinque volumi usciti in Giappone, ed è ancora in corso. Si ringrazia J-Pop |