Un bel giorno Akira Fudo, alias Devilman, ha una brutta sorpresa al suo risveglio. Lui, Miki e Ryo sono stati trasportati in una sorta di dimensione parallela in cui hanno perso il loro aspetto di fieri eroi, ritrovandosi in versione superdeformed, con un corpo rimpicciolito. Ben presto scopriranno di non essere i soli a ritrovarsi in questa situazione, ma che la stessa sorte è toccata a tutti i personaggi delle opere di Go Nagai! Ebbene si, anche Mazinger Z, Great Mazinger, Grendizer, Jeeg, Getter, Violence Jack e tutto il resto della banda hanno subito la stessa sorte e si ritrovano in questo mondo alternativo. Riusciranno a trovare un modo per tornare ad essere gli affascinanti e impavidi supereroi di sempre? Dopo l'uscita in VHS sotto etichetta Dynamic Italia e datata 2000, arriva finalmente in DVD Il Pazzo Mondo di Go Nagai (CB Chara Nagai Go World). Tre episodi suddivisi su altrettanti DVD per centocinquanta minuti di pure risate. Ogni appassionato di Mazinger, Devilman e soci non può farsi scappare la loro parodia ufficiale. Divertimento garantito. Il doppiaggio è lo stesso curato da Dynamic Italia per l'uscita in VHS. L'edizione DVD
Yamato Video propone i tre episodi (50 minuti ciascuno) de Il Pazzo Mondo di Go Nagai suddivisi in tre DVD. La confezione è un digipack presentato all'interno di un box in cartone molto robusto, che contiene anche un booklet, all'interno del quale troviamo un breve manga realizzato dal regista Umanosuke Iida, con note del regista e di Go Nagai, disegni preparatori e curiosità sulla produzione. Come extra video troviamo invece le sigle di coda in versione originale e senza crediti. Per quanto riguarda l'aspetto tecnico, il video è proposto con l'originale formato 4/3, con una buona definizione colori abbastanza naturali. I master sono interlacciati, lo si capisce dalla presenza di qualche sporadico contorno frastagliato. Sono ridotti al minimo i segni del tempo, come graffi e spuntinature. In generale un quadro visivo piacevole, calcolando che siamo di fronte a un prodotto di ventidue anni fa. L'audio è proposto nell'originale codifica Dolby Digital 2.0 sia per l'italiano che per il giapponese, con una resa abbastanza buona, grazie ad un fronte sonoro che coinvolge tutti i diffusori frontali e non solo il canale centrale. Buona la resa dei dialoghi. Questa prima tiratura, con booklet allegato, è a tiratura limitata. |