Nel 2011 il sensei Hirohiko Araki, autore di una delle serie manga più longeve e amate del mondo, Le Bizzarre Avventure di Jojo, ha intrapreso una collaborazione con la casa di moda italiana Gucci. Araki, i cui personaggi hanno sempre avuto uno stile visivo e un look davvero molto particolare, è rimasto affascinato dal design degli abiti di Gucci al tal punto da volergli dedicare un manga: Rohan da Gucci. Questa collaborazione ha dato vita anche ad un'esposizione di disegni originali del sensei Araki, che si è tenuta a Sendai e Tokyo nel 2012. Ora questa mostra sbarca anche in Italia, e precisamente a Firenze, nella sede storica di Gucci, in Via delle Caldaie, 7, uno splendido edificio del XV secolo. La mostra comprende circa sessanta disegni, ispirati alle diverse serie delle Bizzarre Avventure di Jojo, e in particolare Golden Wind (Vento Aureo), Stone Ocean, Steel Ball Run e la nuovissima JojoLion. Inoltre abbiamo una serie di otto disegni, denominati Jojo Nihon Hakkei, che raffigurano i protagonisti del manga con sullo sfondo otto vedute del Giappone, dal monte Fuji allo Shinkansen, passando per i matsuri e la religione. Ci sono poi due serie di dipinti dedicati ai due manga ispirati a Gucci, il già citato Rohan da Gucci e il recente Jolyne Fly High With Gucci, che è possibile leggere in versione ebook su alcuni iPad disponibili nella sala principale. L'esposizione è molto curata e piacevole da visitare e le opere del maestro sono come sempre ricche di fascino. Unico neo è che tutte le spiegazioni riguardanti la mostra, le opere e l'autore siano esclusivamente in inglese. A mio parere una mancanza davvero grave questa, se si considera che Gucci è una casa di moda italiana e che l'esposizione è ospitata in una città italiana e quindi quasi la totalità dei visitatori sarà di lingua italiana. Purtroppo all'interno non era possibile scattare foto, quindi vi proponiamo le uniche che siamo riusciti a scattare. |
Commenti
Ryo, non so te.....ma il primo giorno di italiani eravamo pochi! Tutti Jappi!! XD
RSS feed dei commenti di questo post.