Scritto da Andrea "Ryo" Consonni
|
Lunedì 17 Febbraio 2014 17:36 |
|

|
Il colossal di fantascienza di Andrej Tarkovskij arriva in alta definizione in un'edizione abbastanza convincente.
|
|
Scheda Tecnica
|
Editore CG Home Video
|
Tipo Film
|
Genere Fantascienza
|
Anno di Produzione 1972
|
Anno Blu-Ray 2014
|
Prezzo € n.d.
|
Formato Video 2:35:1 Anamorfico 1080p
|
Formato Audio Ita e Rus DTS HD MA 5.1, Ita LPCM 2.0
|
Sottotitoli Italiano
|
Custodia Amaray
|
Durata 167 Minuti
|
Solaris è una stazione spaziale in cui si sono verificati strani eventi. Pare che vi si materializzino esseri umani morti da tempo. Kris è uno scienziato, inviato su Solaris per capire cosa sta succedendo. Ma una volta arrivato a destinazione, si trova faccia a faccia con il fantasma di sua moglie e con gli spiriti di altre persone morte che conosceva quando erano in vita. Pare che la colpa di tutto questo stia nell'oceano che circonda Solaris, che alcuni scienziati da tempo definiscono come una creatura vivente e pensante. E' da esso infatti che sembra venire una nebbia in grado di generare allucinazioni nella mente di chi è a bordo della stazione spaziale. La missione di Kris si trasformerà così in un'indagine sul senso della vita e della morte e lo porterà ad essere indicato come squilibrato al suo ritorno sulla Terra. Andrej Tarkovskji dirige un film a cavallo tra la fantascienza e la psicologia, che solleva, ancora oggi a distanza di quarantadue anni, interessanti spunti di riflessione sul senso della vita.
Il film è presentato nella versione integrale di 167 minuti, con il reintegro dei 30 minuti tagliati nell'edizione cinematografica italiana, per un totale di quaranta minuti di scene inedite, presentate con audio russo e sottotitoli italiani.
L'Edizione Blu-Ray
Il Blu-Ray di Solaris si presenta con un comparto audio-video restaurato in HD. Il risultato è un quadro visivo caratterizzato da una discreta definizione, soprattutto sulle inquadrature ravvicinate, e una buona resa cromatica. Permangono grana video (non in quantità eccessive) e qualche fotogramma un po' “ballerino”.
L'audio è stato remixato in DTS HD Master Audio. Il fronte sonoro si presenta piuttosto aperto, e i dialoghi sono abbastanza puliti, anche se tendendo l'orecchio si percepisce ancora qualche leggero disturbo di fondo. Come unico extra abbiamo l'introduzione al film del critico cinematografico Enrico Ghezzi.
Si ringrazia CG Home Video
|
VOTI
|
|
Film BUONO
|
Audio BUONO
|
Video BUONO
|
Edizione Italiana SUFFICIENTE
|
Extra SUFFICIENTE
|
Confezione SUFFICIENTE
|
|