Rune Balot, Oeufcoque e il professor Easter hanno studiato un piano per riuscire a incastrare Shell per l'omicidio di Balot. Devono riuscire a recuperare i gettoni da 1.000.000 di crediti del casinò di proprietà di Shell, all'interno dei quali sono custoditi i chip con la memoria rimossa dalla mente del criminale, tra cui i ricordi dell'omicidio di Balot. Per riuscirci però dovranno affrontare in un tesissimo scontro psicologico il migliore croupier del casinò, che metterà a dura prova anche le super capacità deduttive di Oeufcoque. Intanto Boiled, il killer psicopatico precedente partner di Oeufcoque, è sulle loro tracce e li sta cercando per uccidere Balot e riprendersi il suo partner.
Ultimo tesissimo capitolo della trilogia di Mardock Scramble. Dopo un episodio due piuttosto lento e macchinoso, questo terzo episodio ci riporta alle atmosfere del primo capitolo, con più emozioni e azione, concludendo le vicende di Balot e soci, anche se in un modo piuttosto sbrigativo, dal momento che più di metà del film (che dura solo poco più di un'ora) è occupato dalla partita a carte al casinò.
Per quanto riguarda l'edizione italiana, Kazè ha ormai rinunciato a doppiare in italiano dopo le critiche piovute da ogni dove per i pessimi doppiaggi. Ci ritroviamo quindi ancora una volta con un disco con il solo audio giapponese e francese e i sottotitoli in francese e italiano. Questi ultimi sono abbastanza ben fatti a livello di adattamento, anche se in un paio di passaggi presentano errori di battitura dei testi. Il film è presentato nella versione Director's Cut.
L'Edizione Blu-Ray
Come già nel secondo episodio, il comparto video si presenta caratterizzato da una definizione abbastanza alta e una resa cromatica abbastanza buona. Lo stile delle immagini è molto simile a quello dei precedenti capitoli, dove spesso ci si ritrova con sequenze dove sono presenti tinte volutamente solarizzate. In tutta la prima parte, durante la partita al casinò, la scena è presentata quasi in penombra e fin dalle prime inquadrature si nota una grana video visibile particolarmente sulle tinte uniformi (ad esempio il tavolo verde, già dalle primissime sequenze). Grana video che sarà presente anche nella seconda parte, ma in proporzioni minori, variabili a seconda della scena. E' difficile stabilire se questa grana, già evidente anche nel secondo film, sia una scelta stilistica o un vero e proprio difetto di lavorazione.
Per quanto riguarda l'audio, la codifica DTS HD Master Audio utilizzata per le due tracce (Francese e Giapponese) è abbastanza ben confezionata, anche se il meglio di sé lo da solo nel finale, durante i combattimenti, dal momento che tutta la prima parte è caratterizzata solo da dialoghi e musiche di sottofondo, peraltro ben riprodotti sul centrale e sul fronte anteriore.
Come contenuti extra troviamo la versione cinematografica e alcuni video promozionali.
Si ringrazia Terminal Video.
|