Il cammino dei tredici nani guidati da Thorin Scudo di Quercia, di Gandalf il mago e di Bilbo Baggins l'hobbit prosegue verso la loro destinazione finale: La Montagna Solitaria, dove sottrarre al drago Smaug quello che serve per riunire tutti i clan dei nani verso la riconquista del loro reame perduto.Ma il cammino sarà meno facile del previsto, soprattutto a causa degli orchi, che per ordine di un oscuro signore, danno la caccia ai nostri eroi. In loro aiuto verranno gli elfi di Re Thrandull, guidati da Legolas e Tauriel, e un uomo di nome Bard, che li guiderà fino a Lake Town, alle pendici della Montagna Solitaria. Una volta entrati, Bilbo lo scassinatore, dovrà riuscire a sottrarre dal tesoro custodito da Smaug lo scettro del re dei Nani. Ma senza svegliare Smaug, altrimenti sarà la fine, anche per Lake Town.
Seconda parte della versione cinematografica de Lo Hobbit, il romanzo che ha dato vita alla trilogia del Signore degli Anelli. Questo secondo capitolo, come sempre altamente spettacolare, ha però in sé i limiti tipici del secondo episodio di una trilogia, ovvero il fatto di esserci già affezionati ai personaggi ed intuito la storia, ma sapere già che alla fine delle quasi tre ore di film rimarremo ancora a bocca asciutta, in attesa del terzo e conclusivo film. Peter Jackson ha confezionato come sempre un film epico, con scenografie e scene davvero incredibili ed emozionanti, tra cui spicca sicuramente l'incontro tra Bilbo e Smaug nelle miniere dei nani.
L'Edizione DVD
Warner presenta La Desolazione di Smaug in un'edizione DVD a due dischi con il secondo DVD dedicato ai contenuti extra. Abbiamo la seconda parte del documentario “Nuova Zelanda, Casa della Terra di Mezzo”, una gita sul set insieme a Peter Jackson sulle location delle scene più suggestive del film, e una serie di video di produzione con dietro le quinte e dettagli sulle riprese.
Alla confezione è inoltre allegato un codice per scaricare la copia digitale del film.
Per quanto riguarda l'aspetto tecnico, il DVD è decisamente ai massimi livelli del formato, con una definizione molto elevata, che non conosce cali anche nelle sequenze più buie, e una resa cromatica eccellente (da guardare la scena nelle miniere con l'oro dei tesori che fa risplendere i muri). L'audio in Dolby Digital 5.1 offre una buona apertura del fronte sonoro, con bassi molto presenti ma non invasivi e dialoghi ben bilanciati.
Si ringrazia Warner Home Video.
|