L'invasione dei morti viventi continua. Ormai tutto il mondo di superficie è invaso dagli zombi assetati di carne umana. Secondo alcuni scienziati il rapporto è 400.000 zombi per ogni essere umano rimasto. Esseri umani che ormai si sono rifugiati a vivere sotto terra, dove i morti viventi non possono arrivare. Come un gruppo di scienziati e militari, isolatisi in una struttura sotterranea, dove vengono portati avanti degli studi su questi mostri. Uno scienziato in particolare, soprannominato dr. Frankenstein dai suoi compagni, è fermamente convinto di poterli rieducare, convincendoli tra l'altro a non attaccare gli esseri umani. Ma più passa il tempo, più la speranza di sopravvivere comincia a venire meno tra i membri del gruppo, che presto si troveranno a dover lottare tra di loro...
Dopo La notte dei morti viventi e Zombi, George A. Romero dirige quello che nelle sue idee iniziali doveva essere l'ultimo capitolo di una trilogia, poi prolungata con altri due episodi: La Terra dei Morti Viventi e L'Isola dei sopravvissuti, rispettivamente nel 2008 e 2010. Questo terzo capitolo è più claustrofobico degli altri, e vede per la prima volta gli umani in netta minoranza rispetto agli zombi, che nei primi capitoli erano solo piccoli gruppi, mentre ora sono la razza dominante. Nonostante alcune buone scene splatter, il film è decisamente meno emozionante e spaventoso dei suoi capitoli precedenti.
L'Edizione Blu-Ray
Pulp Video propone Il Giorno degli Zombi in una edizione ad alta definizione che conta su master di buona qualità, caratterizzati da un'immagine con una buona definizione e priva di grana video troppo evidente. Le linee sono un po' morbide, retaggio dell'età della pellicola, ma il contrasto è piuttosto buono e restituisce un quadro dettagliato anche nelle sequenze più buie all'interno delle grotte. L'audio italiano è presentato in Dolby Digital 2.0 e 5.1. Quest'ultimo è ottenuto replicando su tutti i canali i due canali principali, mentre la traccia stereofonica è abbastanza pulita, anche se concentrata unicamente sul centrale. I contenuti extra comprendono il commento audio del regista (non sottotitolato), un backstage, uno speciale sugli effetti speciali, una galleria fotografica, e alcuni trailer e spot TV.
Si ringrazia CG Home Video.
|