2005, Afghanistan. Quattro Navy Seal americani (Mark Whalberg, Taylor Kitsch, Emile Hirsch e Ben Foster) vengono inviati in missione sui monti alla ricerca di un villaggio dove si nasconderebbe una pericolosa cellula di Al Qaeda, con a capo uno dei terroristi più sanguinari dell'organizzazione. I quattro, dopo alcuni giorni di cammino, raggiungono la postazione e si piazzano in attesa di studiare il momento più opportuno per eliminare i loro bersagli. Ma un imprevisto li costringerà a prendere una decisione che potrebbe mettere a rischio le loro vite...
Tratto dal romanzo omonimo, scritto da uno dei membri di quella missione, Lone Survivor è l'omaggio di Peter Berg a quei soldati. Il regista di Battleship, che tenta di portare sul grande schermo questa storia da quando per un periodo è stato affiancato a un gruppo di Navy Seal, ci mostra con inquadrature molto realistiche e brutali la crudeltà della guerra, per poi contrapporla all'altruismo dei pastori afghani, che aiutano i soldati americani solo per tenere fede a un codice d'onore. Il tutto senza mai voler dispensare critiche o insegnare qualche morale, ma attenendosi ai fatti.
L'Edizione Blu-Ray
Film uscito lo scorso Febbraio nelle sale italiane, Lone Survivor arriva in Blu-Ray Universal Pictures con un conmparto video davvero ottimo. La definizione si mantiene su livelli d'eccellenza per tutte le due ore del film. I colori sono vivaci e naturali e i neri profondi. Anche le sequenze in interni, spesso scarsamente illuminati, non presentano cali di definizione o grana video.
Il comparto audio presenta solo due tracce, l'originale inglese in DTS HD Master Audio 5.1 e l'italiano in DTS 5.1. Quella italiana offre un buon impatto nelle sequenze di combattimento, con l'utilizzo di tutti e sei i diffusori, con frequenti effetti di dislocazione e di panning. Molto attivo il subwoofer. I contenuti extra sono dedicati principalmente ai veri protagonisti della storia, con schede, biografie, foto e particolari sulle loro vite. Abbiamo poi un'intervista all'autore del libro, che ci racconta la sua vita e la sua esperienza sul campo. Il regista e la produttrice ci raccontano poi come hanno trasposto in un film il libro originale. Scopriremo poi come sono state create le sequenze di combattimento e come gli attori protagonisti si sono allenati per girare il film. Chiude la rassegna di contenuti extra uno speciale sul codice d'onore dei pastori afghani.
Si ringrazia Universal.
|