Scritto da Andrea "Ryo" Consonni
|
Martedì 10 Novembre 2015 10:23 |

|
L'Ultimo Getter Robot di Ken Ishikawa.
|
|
Scheda Tecnica
|
Editore J-Pop
|
Collana Go Nagai Collection
|
Genere Fanascienza
|
Anno di Produzione 2007
|
Anno Edizione Italiana 2015
|
Prezzo € 9,90
|
Futuro. E' passato qualche anno dalle battaglie sostenute dallo Shin Getter Robot. Il laboratorio Saotome ora è diretto da Hayato Jin e un nuovo equipaggio è pronto ad affrontare un nuovo nemico a bordo di un nuovo Getter. Il Getter Robot Arc è l'ultimo lascito del Professor Saotome, il più potente mai realizzato. A pilotarlo sono Takuma Nagare, figlio del compianto Ryoma, primo pilota del Getter, Sho Kamui, un ragazzo mezzo umano e mezzo rettile, e Baku Yamagishi, fratello minore del messia Tayrr (un personaggio di Getter Robot Go). In particolare Takuma possiede un fisico fortificato dai raggi getter, che suo padre aveva assorbito in tanti anni alla guida del robot. Si può dire che Takuma sia un vero e proprio figlio dei raggi getter.
Il nemico che li minaccia sono ancora una volta gli insetti alieni che avevano già affrontato lo Shin Getter Robot, che in questi anni hanno creato degli sconvolgimenti climatici sulla Terra, frequentemente colpita da tempeste di fulmini. Lo scontro finale sta per iniziare. Conosceremo finalmente la vera natura dei raggi getter? Sapremo quale sarà il vero futuro che attende l'umanità? Intanto il Dragon continua a dormire sotto terra…
Getter Robot Arc doveva essere nelle intenzioni di Ken Ishikawa il capitolo conclusivo della Getter Saga. Purtroppo non è riuscito a portarlo a termine prima della sua morte prematura nel 2006. Sono rimasti solo tre volumi, privi di finale. Quello ci ha lasciato è però un manga ben disegnato, appassionante e ricco di colpi di scena, che cattura dalla prima all'ultima pagina. Non brilla forse di originalità (lo schema narrativo della Getter Saga è sempre più o meno il solito), ma non mancherà di soddisfare tutti i fan.
J-Pop ci propone Getter Robot Arc in due maxi volumi, con rilegatura ben fatta, sovracopertina e pagine iniziali a colori.
Si ringrazia J-Pop
|
VOTI
|
|
Manga BUONO
|
Adattamento BUONO
|
Edizione BUONO
|
|