Secoli fa esisteva una pietra magica, chiamata Docrostone. Secondo le leggende, questa pietra aveva il potere di esaudire ogni desiderio. Un bel giorno la pietra fu divisa in quattro pezzi, che si dispersero per il mondo. Sulle sue tracce ora c'è un archeologo giapponese, che è già riuscito a recuperarne due pezzi. Ma il perfido Docrobei, temuto ladro, riesce a sottrargliene uno. La figlia dell'archeologo, Shoko, preoccupata per la scomparsa del padre, chiede l'aiuto degli Yattaman, un duo di eroi che difendono la giustizia a bordo del loro cane robot, Yattacan. Sulla loro strada gli Yattaman troveranno il trio Drombo, un team di ladri esperti in truffe e raggiri assoldati da Docrobei per recuperare i pezzi della Docrostone. Miss Dronio, Tonzula e Boyacchi affronteranno Ganchan (Yatta 1) e la sua fidanzata Janet (Yatta 2), in scontri a colpi di super-robot per la conquista dei pezzi rimanenti della leggendaria pietra.
Takashi Miike, uno dei registi nipponici più apprezzati (suoi film come Ichi The Killer e Dead or Alive o la serie di MPD Psycho), trasforma una delle serie TV più amate della Tatsunoko in un film divertente e coinvolgente, che mantiene lo spirito demenziale dell'opera originale, aggiungendovi uno spunto di sentimentalismo e romanticismo. I colpi speciali, le armi segrete, persino i vari balletti e canzoncine che hanno reso famosa la serie originale sono tutti presenti (c'è anche il mitico maialino che si arrampica su un albero quando viene adulato!).
Il film scorre via per un'ora e mezza divertente e spassoso, salvo perdere un po' di ritmo sul finale, un po' troppo prolisso. Da segnalare il simpatico cameo del regista della serie originale (Hiroshi Sasagawa) e dei doppiatori storici di Miss Dronio (Noriko Ohara) e Tonzula (Tazuya Tatekabe).
Il doppiaggio italiano è ben realizzato con voci azzeccate e ottime interpretazioni di tutti i personaggi. Anche l'adattamento, realizzato con la collaborazione del fun club italiano Newbokan, mantiene lo spirito della serie originale.
L'edizione DVD
Il film è stato proiettato in Italia in versione digitale 2K. Questo faceva ben sperare per il riversamento in DVD. E le attese sono state mantenute. Il film si presenta con video progressivo di ottima qualità. Non sono presenti artefatti di compressione, né rumore video. La particolare fotografia, con toni pastello, che a tratti da quasi l'idea di “impastato” non ha messo in difficoltà gli encoder video, che sono riusciti a mantenere un livello di dettaglio e una definizione molto elevati. Dispiace che il film non uscirà in Blu-Ray per ammirarlo in alta definzione. Per quanto riguarda l'audio, possiamo scegliere tra la traccia italiana e quella giapponese, entrambe in Dolby Digital 5.1. Le due tracce si differenziano sostanzialmente per un volume dei dialoghi leggermente più elevato nella traccia italiana, che mette in risalto le voci dei personaggi, senza bisogno di alzare l'audio. Stranamente invece le battute di Docrobei (forse perchè filtrate con qualche filtro digitale, per conferire alla voce una maggiore ruvidezza), risultano a volume leggermente inferiore alle altre. Per il resto, il mixing multicanale è di ottima fattura e regala parecchie emozioni durante le sequenze d'azione, sfruttando in pieno tutti i canali disponibili. Per quanto riguarda gli extra, abbiamo un making of composto da diverse parti, proposto in 4/3 con una qualità video piuttosto bassa. L'audio è giapponese, ma sono presenti i sottotitoli in italiano, che però a tratti presentano qualche problema di sincronia e in un paio di schermate “sbordano” dallo schermo, come se fossero stati inseriti su una schermata 16/9 poi ridotta a 4/3. Gli altri extra includono il video con la canzone del Trio Drombo (nella versione con i doppiatori italiani in sala di doppiaggio), alcuni bozzetti, una fotogallery, la bio-fimografia del regista Takashi Miike e alcuni trailer. Sulla fascetta sono segnate anche le scene eliminate, ma Officine Ubu ci ha confermato che è un refuso, dal momento che sul disco non sono presenti.
Alla confezione sono allegate le maschere del Trio Drombo, inserite in un foglio A3 da ritagliare. Si ringrazia Officine Ubu per il DVD. |
Commenti
Poteva essere la gallina dalle uova d'ora questo titolo per la Ubu, ma sia a livello di distribuzione cinematografica che in home-video non hanno saputo giocarsela...
RSS feed dei commenti di questo post.