Sottotitoli Ita, Ing, Ing NU, Fra, Spa, Ted, Altri
|
Quando si reca in un negozio di dischi di Vienna per ricevere un nuovo incarico, l'agente Ethan Hunt trova invece ad aspettarlo un nuovo nemico. Si tratta dell'uomo che comanda il Sindacato, una potente organizzazione criminale con agenti addestrati allo stesso livello di quelli della IMF. Mentre Ethan si trova prigioniero, il governo americano, su pressione del direttore della CIA, decide di chiudere la divisione IMF, troppo costosa e anacronistica. Ethan si ritrova quindi da solo e decide di scomparire, per dare la caccia in segreto all'uomo che ha avuto la meglio su di lui e che minaccia di portare il terrorismo a nuovi livelli. Il tempo è poco e l'agente Hunt dovrà in qualche modo riunire la sua vecchia squadra per riuscire a tenere testa agli uomini del Sindacato.
Christopher McQuarrie, che ha già lavorato con Cruise in Jack Reacher, dirige un quinto capitolo di Mission Impossibile ancora una volta divertente e appassionante, anche se stavolta forse riprendere lo spunto della chiusura dell'IMF (già verificatasi in qualche modo in M:I 4) toglie un po' di originalità. Rogue Nation in generale è un buon film, con sequenze d'azione tra le più incredibili che si possano immaginare (già celebre quella con Tom Cruise appeso fuori da un aereo in decollo), e con un agente Hunt che stavolta non sarà tanto spavaldo e sicuro dei suoi mezzi come in precedenza, offrendo qualche nuovo spunto di lettura, oltre che di curiosità narrativa.
L'Edizione Blu-Ray
McQuarrie ha girato il film su pellicola, con tutti i pregi e difetti del caso. La resa è morbida come ci si aspetta dal supporto originale, con una grana molto fine, che risale un po' in superficie nelle sequenze meno illuminate, in cui i dettagli risultano molto al limite. La definizione generale invece si attesta su alti livelli. In conclusione il video è godibile, ma meno pulito e analitico di quanto possiamo vedere nei film girati in digitale, ma il materiale originale è stato rispettato.
Per quanto riguarda l'audio, abbiamo una traccia italiana in Dolby Digital 5.1 davvero ben fatta, con effetti sonori spettacolari, con tanto di effetti di panning e subwoofer iperattivo. Superiore però la traccia inglese in Dolby Atmos, che risulta più ampia e potente di quella nella nostra lingua.
Negli extra spicca il commento audio sottotitolato in italiano di Tom Cruise e del regista. Troviamo poi una serie di featurette sui vari aspetti del film, come la realizzazione delle sequenze d'azione, l'idea originale della storia, il lavoro di Tom Cruise in fase di produzione e un focus sui personaggi e sui loro interpreti, il tutto per un totale di circa cinquanta minuti.
Si ringrazia Universal.
|