Siamo alla resa dei conti. I ribelli si preparano a dare l’assalto finale a Capitol. Katniss si sta riprendendo dallo shock e dalle ferite riportate in seguito all’aggressione di Peeta, e intanto i capi dei ribelli cercano di sfruttare la sua immagine e il favore che riscuote presso gli abitanti di Panem per convicere sempre più persone a passare dalla loro parte, opponendosi al regime dittatoriale e oligarchico del presidente Snow e della sua cerchia di “eletti”.
Katniss si reca al fronte di sua iniziativa con un solo scopo: assassinare Snow e porre fine alla guerra, ai massacri e alle ingiustizie. Ma non è detto che chi verrà dopo sia migliore di chi c’è stato prima…
Ultimo capitolo degli Hunger Games, questo film copre la seconda parte del terzo romanzo originale. A differenza delle prime due pellicole, dove a farla da padrone erano l’azione, l’adrenalina per gli Hunger Games e per il dramma dei partecipanti, le ultime due sono più concentrate sull’introspezione dei personaggi, sui loro tormenti e sulle strategie di guerra dei due fronti in lotta, togliendo spazio all’azione (che è sempre presente, ma in quantità decisamente inferiore) e alla tensione, per lasciarne alla tristezza e alla malinconia, incarnati alla perfezione dal tormento interiore che scuote Katniss per tutto il tempo.
L’Edizione Blu-Ray
Come già nella prima parte de Il Canto della Rivolta, il video del Blu-Ray si presenta fedele a quanto visto in sala, nel bene e nel male. Non che non sia di qualità, ma le scelte del regista e del direttore della fotografia, che hanno voluto dare alla pellicola una particolare connotazione cromatica, virata molto su toni freddi e sul verde, rende il quadro finale piuttosto morbido, nonostante una definizione molto alta. Questo fà si che, soprattutto nelle scene notturne e penombra (emblematica quella nelle fogne) l’immagine sembri perdere dettaglio, facendo scomparire alcuni particolari della scena.
Spettacolare l’audio, presentato con codifica ad alta definizione con 7.1 canali discreti. Molto chiari i dialoghi sul centrale, e coinvolgente e aperto il fronte sonoro, che dà il meglio di sé nelle scene di battaglia, trasportando lo spettatore al centro dell’azione.
I contenuti extra superano le due ore di durata. Comprendono il commento del regista Francis Lawrence durante tutto il film, un documentario in otto parti sulla realizzazione, uno speciale sull’armatura di Katniss, una raccolta di foto e uno speciale dedicato ai cimeli e al merchandising della saga. Sono presenti anche tre scene tagliate nascoste tra i menu del disco.
Si ringrazia Universal Pictures.
|