Max è un duro. Tutto il suo quartiere a New York lo conosce e lo rispetta. Ha un sacco di amici. La sua padroncina lo tratta sempre con affetto. Già si, non ve l’avevamo detto? Max è un cane da appartamento, un terrier, che vive con la sua padroncina e sta solo a casa quando lei è al lavoro. E mentre lei e gli altri padroni del quartiere non ci sono, Max e i suoi “vicini di casa”, si incontrano, si divertono, danno feste, scambiano pettegolezzi e mangiano pizza. Un vero idillio per Max, che però finisce quando la sua padrona porta a casa un nuovo cane, Duke, un enorme trovatello senza dimora, che inizierà subito a fare il prepotente con il padrone di casa. I dispetti tra i due si susseguono senza sosta, fino a quando non si ritroveranno sul furgone dell’accalappiacani senza medaglietta. Qui incontreranno una gang di animali ribelli, che vuole conquistare New York liberandola dagli umani. Per Max e Duke inizia un’odissea verso casa, che li porterà a scoprire una parte della loro città che non conoscevano e a stringere una salda amicizia.
Illumination Entertainment, autori di Cattivissimo Me e Minions, ci porta alla scoperta della vita segreta degli animali domestici, tra risate, avventura e azione. Un film che conquisterà subito tutti i bambini, grazie ai simpatici e coccolosi protagonisti (mio figlio di due anni e mezzo ha adorato subito Max e lo indica tutte le volte che lo vede in uno spot o su un giornale). Film divertente anche per i genitori, che si faranno qualche bella risata, grazie all’ottima verve comica, con qualche bella battuta sferzante piazzata al punto giusto.
L’Edizione UHD
Come già accadeva per il Blu-Ray, anche l’UHD si dimostra un supporto ideale per l’animazione. Il riversamento dai materiali digitali originali di Pets in ultra alta definizione è impeccabile. La palette cromatica con colori pastello e caldi scelta dagli autori viene risaltata all’ennesima potenza dal 4K e soprattutto dall’HDR. Una vera gioia per gli occhi, praticamente un disco di riferimento per dimostrare le potenzialità del supporto.
Lieta sorpresa anche per l’audio. Universal propone la colonna sonora italiana, con codifica Dolby Digital Plus a 7.1 canali, che si discosta dal classico DD o DTS 5.1, anche se alla fine il risultato è sempre un mix a 768 kbps, anche se a 7.1 canali e di buona fattura. Peccato per l’assenza della codifica ad oggetti, presente invece nella traccia originale.
Per quanto riguarda gli extra, tutti contenuti sul Blu-Ray allegato, abbiamo le interviste ai creatori, tre cortometraggi, ognuno con il proprio making of, uno speciale sui doppiatori originali, alcuni speciali sulla cura degli animali domestici, una serie di featurette sulla realizzazione del film e sui personaggi, due video musicali, e due presentazioni di Minions e Sing.
Si ringrazia Universal.
|