Scritto da Andrea "Ryo" Consonni
|
Lunedì 03 Aprile 2017 10:09 |
|

|
Un terzo, inatteso, capitolo per le avventure del maestro Ip, con tanto di combattimento contro Mike Tyson.
|
|
Scheda Tecnica
|
Editore Tucker Film, CG Entertainment
|
Tipo Film
|
Genere Arti Marziali
|
Anno di Produzione 2015
|
Anno Blu-Ray 2017
|
Prezzo € n.d.
|
Formato Video 2:35:1 Anmorfico 1080p
|
Formato Audio Ita e Cin DTS HD MA 5.1 e DD 2.0
|
Sottotitoli Italiano, Italiano NU
|
Custodia Amaray
|
Durata 105 Minuti
|
1959. Il maestro Ip conduce una vita tranquilla con la moglie e figlio Chin. Quando però la scuola di quest’ultimo viene attaccata da una gang interessata ad acquisirne il terreno per una speculazione immobiliare, Ip Man deve scendere in campo ed affrontare gli uomini della gang e gli assassini inviati ad eliminarlo, fino allo scontro finale con il boss (interpretato da Mike Tyson). Mentre però Ip Man è impegnato con questi malviventi e preoccupato per la salute della moglie, gravemente malata, un guidatore di risciò, Cheung Tin-Chi, si fa strada fondando una sua scuola e sconfiggendo uno ad uno i principali maestri di Win-Chu. Quando la sua fama sarà al massimo, lancia una sfida ad Ip Man per il titolo di gran maestro. A chi spetterà questo titolo?
Terzo inatteso capitolo delle avventure del maestro Ip, che sembrava dovessero fermarsi al secondo episodio. Donnie Yen ritorna ancora una volta a vestire i panni di quello che fu il maestro di Bruce Lee, in un film che si discosta dalla vera biografia per lasciare posto alla fantasia, tanto che ad un tratto ci si rende conto che si conosce e si ammira la figura di Ipman per il personaggio che è diventato grazie ai film su di lui, piuttosto che per essere stato il maestro di Bruce Lee. I combattimenti sono affascinanti, ma non così spettacolari e coinvolgenti come nei primi due film, dove le coreografie erano affidate a Sammo Hung.
L’Edizione Blu-Ray
Anche Ip Man 3 mantiene quando apprezzato da sempre nella collana Far East Film di Tucker, ovvero l’ottima definizione delle immagini e una resa cromatica molto naturale e pulita. In questo caso però dobbiamo notare, soprattutto nelle veloci sequenze di combattimento, la presenza di alcuni leggeri spixellamenti sull’immagine, dovuti probabilmente a una transcodifica dei master originali non impeccabile. Peccato, perché il livello di dettaglio e pulizia dell’immagine sono ottimi.
L’audio del film è incentrato principalmente sui dialoghi, ottimi sul centrale, lasciando intervenire gli altri canali nei combattimenti con un lavoro preciso e attento.
Come extra troviamo alcune interviste al cast e i trailer della Far East Film Collection.
Si ringrazia CG Entertainment
|
VOTI
|
|
Film BUONO
|
Audio BUONO
|
Video BUONO
|
Edizione Italiana BUONO
|
Extra BUONO
|
Confezione SUFFICIENTE
|
|