Anno 2049. Dopo tanti anni, i replicanti si sono integrati nella società. Ma le vecchie generazioni, le Nexus, che hanno causato ribellioni e sono potenzialmente pericolose, vengono ancora cacciate e “ritirate”. Uno degli incaricati di questa operazione, i Blade Runner, è l’agente K (Ryan Gosling), replicante di ultima generazione. Durante un’operazione di ritiro, rinviene la tomba di una replicante donna che desta in lui alcuni sospetti. Questi sospetti lo porteranno ad aprire un’indagine che lo porterà a scavare nei suoi ricordi, sempre che essi siano veri, e a viaggiare lungo una sottile linea che potrebbe portare alla rivolta dei vecchi modelli, ansiosi di rivendicare il loro diritto alla vita.
Dennis Villeneuve dirige un film dal fortissimo impatti visivo. Una fotografia e un’atmosfera indimenticabili e mozzafiato, che hanno fruttato al film l’Oscar 2018 per i migliori effetti visivi e la candidatura per le scenografie (all’italiana Alessandra Querzola). Per quanto riguarda la trama, il film riprende direttamente i temi dell’originale, aggiornandoli ai giorni nostri e tenendo lo spettatore in tensione fino all’ultima scena, in cui viene svelata una verità che potrebbe aprire altre porte ad altri sequel (di cui però per ora non si parla).
Ottima infine la prova di Ryan Gosling, che regge tutto sulle sue spalle come aveva fatto Harrison Ford 35 anni fa.
L’Edizione 4K
Blade Runner 2049 è stato riversato da un originale in 4K nativo. E si vede. Molto bene.
La qualità visiva è incredibile, con un livello di dettaglio che a tratti lascia quasi senza fiato. Non una sola inquadratura risulta priva di dettaglio o sotto tono. L’HDR esalta ancora di più le immagini, che acquistano profondità e sfumature di colore.
Per quanto riguarda l’audio italiano, la traccia risulta molto spinta in termini di potenza di uscita pura, proprio come accaduto in sala. La grande “aggressività” dell’audio costringe i canali surround e il sub a un lavoro quasi continuo. Manca invece un po' di profondità sulle voci, presente invece nella traccia originale.
I contenuti extra prevedono un making of, sei speciali sui sei particolari scene del film, tre propoghi animati rilasciati sul web prima dell’uscita del film.
Si ringrazia Universal.
|