Sono passati dieci anni dalla sconfitta di Mikene e dei suoi mostri. La pace regna in tutto il mondo, che ora utilizza l’energia fotonica come più importante fonte di energia per alimentare le città.
Koji è diventato un ricercatore, Sayaka la direttrice dell’istituto di ricerca sull’energia fotonica, mentre Tetsuya e Jun si sono sposati ed aspettano un figlio.
Durante degli scavi archeologici sul monte Fuji, viene rinvenuta la testa di quello che si scoprirà essere un enorme robot Majin, che verrà denominato Infinity e Koji viene incaricato di seguire le ricerche su questa straordinaria scoperta. Poco tempo dopo, il mondo viene di nuovo attaccato dai redivivi mostri del Dottor Hell, che guida ancora le sue truppe servendosi del potere di Infinity, che sembra sia in grado di stravolgere completamente il mondo e le dimensioni così come le conosciamo. Koji dovrà tornare ancora una volta alla guida di Mazinga Z per riportare ancora una volta la pace sul pianeta e salvare i suoi cari.
Primo vero sequel diretto della serie di Mazinga Z, realizzato per celebrare il 45esimo anniversario di Mazinger, questo film ci propone i personaggi invecchiati e occupati in nuove vite e nuovi lavori. Fa piacere, soprattutto per chi ha l’età del sottoscritto ed è cresciuto a pane e robottoni scoprire che ne è stato dei personaggi che abbiamo tanto amato.
L’anime, a parte lo svolgimento abbastanza prevedibile, è godibile e appassionante. Le influenze degli anime moderni si notano nell’ormai onnipresente centro comando indaffaratissimo con personaggi che comunicano tra se con codici e termini spesso incomprensibili (Evangelion qui ha fatto scuola..) e nel design, con i vari mecha e robot (inclusi Mazinga Z e Il Grande Mazinga) che mettono in risalto tutte le loro componenti meccaniche in maniera estremamente dettagliata invece di apparire piatti e monocromatici. Non manca infine lo spunto comico garantito come sempre da Boss, dai professori e dal rapporto sentimentale tra Koji e Sayaka.
In conclusione il film è molto divertente ed è imperdibile per tutti i fan del genere.
L’Edizione Blu-Ray
Film uscito l’anno scorso, Mazinga Z Infinity si presenta in Blu-Ray con dei master in perfette condizioni. La definizione è elevatissima e non lascia spazio a particolari critiche, fatta eccezione per alcuni passaggi in cui il cielo risulta un po' piatto e “quadrato”, ma l’impressione che si ha è che sia una scelta stilistica piuttosto che un vero e proprio difetto. La resa cromatica è assolutamente spettacolare. Colori tanto vivi e naturali non si erano mai visti in un anime di Mazinga. Per quanto riguarda l’audio, abbiamo due tracce in DTS HA MA 5.1. Quella italiana ha un volume leggermente inferiore a quella giapponese e risulta più aperta, mentre quella originale è più presente e incisiva. Entrambe fanno un uso attento e misurato del subwoofer, che alle volte meriterebbe di far sentire un po' di più la propria voce…
Come unici extra troviamo il trailer e una serie di interviste al regista e allo staff creativo sottotitolate in italiano.
Si ringrazia Lucky Red
|