Lego Ninjago The Movie: 4K UHD |
|
|
|
Scritto da Andrea "Ryo" Consonni
|
Lunedì 09 Aprile 2018 10:19 |
|

|
Nuovo film cinematografico per i mattoncini Lego. Ancora una volta divertente e ben realizzato.
|
|
Scheda Tecnica
|
Editore Warner Home Video
|
Tipo Film
|
Genere Fantasia, Azione, Commedia
|
Anno di Produzione 2017
|
Anno UHD 2018
|
Prezzo € 29,99
|
Formato Video 2:40:1 Anamorfico 2160p
|
Formato Audio Ita, Fra, Cin, Spa, Por, Dan, Ola,
Altri DD 5.1
Ing Dolby Atmos; Fra, Ted,
Ing DTS HD MA 5.1
|
Sottotitoli Ita, Ted e Ing NU; Fra, Dan, Fin, Spa, Cor, Altri
|
Custodia Amaray con slipcover cartonata
|
Durata 101 Minuti
|
La città di Ninjago è in pericolo! Il terribile Garmadon – La Persona Più Cattiva Che Esista – sferra un nuovo attacco con i suoi potenti robot e il suo spietato esercito.
Per fortuna c’è la squadra ninja, addestrata dal maestro Wu e guidata dal Ninja Verde, Lloyd Garmadon, figlio del loro acerrimo nemico che difende la città con i loro mech da combattimento. Quando però la squadra subisce una sconfitta, che costa diversi danni alla città di Ninjago, i cinque giovani si trovano davanti ad un bivio e devono prendere una decisione che li porterà a rischiare le loro vite per accrescere la loro esperienza e i loro poteri ninja.
Dopo Lego Movie e Lego Batman, terzo lungometraggio cinematografico per il mondo dei mattoncini Lego. Questa volta protagonista è la linea Ninjago, che gode già di una serie tv dedicata. L’azione la fa da padrone, ma il sarcasmo e lo humor tipici delle altre produzioni Lego non mancano. Il mix divertirà sia i bambini di tutte le età che i loro genitori. Anche il confronto tra padre e figlio risulta spassoso e aggiunge un pizzico di curiosità in più, che magari viene un po' meno a lungo andare con le varie sequenze di combattimento, che risultano ripetitive e un tantino caotiche.
L’Edizione 4K
Il riversamento 4K deriva da un upscale da un digital intermediate a 2K. La resa video del disco 4K è superiore al normale Blu-Ray per definizione, nitidezza e stabilità dell’immagine. Mentre l’HDR migliora la resa cromatica rispetto alla versione fullhd ma in maniera meno decisa di quanto ci si aspetterebbe. Il quadro generale risulta godibile e appagante.
Passando all’audio, per l’idioma italico abbiamo ancora una volta il semplice Dolby Digital, che, seppur di buona fattura, non regge il confronto con la traccia Dolby Atmos originale, decisamente più coinvolgente e spettacolare, quasi da riferimento.
I contenuti extra prevedono (tutti su Blu-Ray) tre mini film, alcune scene tagliate, tre video musicali, gli outtakes, tre speciali sulla realizzazione del film, alcuni spot promozionali e il commento audio del regista e dello staff creativo.
Si ringrazia Warner Home Video.
|
VOTI
|
|
Film BUONO
|
Audio SUFFICIENTE
|
Video BUONO
|
Edizione Italiana BUONO
|
Extra BUONO
|
Confezione BUONO
|
|