Dopo aver compreso di essere l’eletto e aver acquisito i poteri di modificare Matrix a suo piacimento, Neo entra a pieno titolo nella resistenza, anche se alcuni dei comandanti delle navi da battaglia non sono ancora convinti che sia lui l’eletto. Lui stesso nutre ancora dubbi sui suoi poteri e sulla strategia da adottare e cerca risposte dall’oracolo e da altri misteriosi (e talvolta bizzarri) individui, che sembrano avere una sorta di “rapporto privilegiato” con Matrix, come il Merovingio e l’Architetto. Inoltre l’agente Smith, sfuggito alla cancellazione da Matrix dopo i suoi fallimenti,
ha acquistato completa autonomia e nuovi poteri e la sua unica ossessione è diventata sconfiggere Neo per vendicarsi. Neo dovrà trovare dentro di sé le risposte che cerca e decidere finalmente quale sia il giusto destino per l’umanità e per Matrix.
Girati insieme dai fratelli (ora sorelle) Wachowsky, e rilasciati al cinema a distanza di pochi mesi l’uno dall’altro, i due sequel di Matrix, dal titolo Reloaded e Revolutions, non hanno convinto a pieno i numerosi fan della prima pellicola. Quello che meno li ha soddisfatti è stato forse l’abbondare di personaggi stravaganti e la piega troppo surreale e filosofica conferita alla storia dai Wachowsky. I film hanno comunque avuto un ottimo riscontro al botteghino e sono stati accompagnati da una serie di cortometraggi animati, dal titolo Animatrix, creati in collaborazione con lo studio Madhouse per fungere da trait d’union tra il primo film e i suoi sequel.
L’Edizione 4K

Warner propone i due sequel di Matrix in un’edizione simile a quella del primo capitolo, con Dolby Vision e HDR. Rispetto al Blu-Ray, l’apporto di DV e HDR rende più netto e visibile il distacco cromatico tra la realtà (caratterizzata da una dominante blu) e il mondo di Matrix, con l’ormai celeberrima tinta verdastra. Il tutto risulta più equilibrato rispetto al già buono Blu-Ray, che però risultava avere colori più sparati. Niente da dire per quanto riguarda la definizione, che risulta netta rispetta al Blu-Ray.
Per quanto riguarda l’audio, la traccia italiana è in semplice Dolby Digital, ovvero la stessa uscita nella prima edizione DVD, mentre la traccia inglese, rimasterizzata in Dolby Atmos fa davvero rimanere a bocca aperta per spazialità e coinvolgimento.
I contenuti extra, inseriti nel Blu-Ray, includono commenti audio, un’introduzione delle sorelle Wachowsky, una serie di documentari sulla realizzazione dei film, i filmati relativi al gioco Enter The Matrix e un videoclip musicale.
Si ringrazia Warner Home Video.
|