Ranma e Rella sono due investigatori privati molto affiatati che si muovono tra i meandri di Kirin Town, una città senza legge. Una notte, sorpresi da un gruppo di criminali mentre si intrufolavano nel loro covo in cerca di prove, sono costretti a una fuga rocambolesca, che culminerà con la caduta da un ponte. Qualche giorno dopo Ranma si risveglia a casa sua, sano e salvo. Ma non riesce ad avere notizie di Rella in alcun modo. Allo scoccare della mezzanotte, Rella si risveglia sul suo divano e nemmeno lei riesce a ricordare cosa le sia successo dopo l’incidente e a sapere nulla di Ranma. Ben presto i due scopriranno che qualcuno ha unito i loro due corpi in uno solo. Ognuno di loro vive infatti 24 ore per poi, allo scoccare della mezzanotte, scambiarsi miracolosamente con l’altro. Due persone che condividono un solo corpo!
Dalla geniale mente del compianto Monkey Punch, autore di Lupin III, una serie brillante e originale, che divertirà sicuramente i fan di Lupin, con situazioni improbabili e tragicomiche scaturite dalla particolare situazione dei due protagonisti, anche se forse alla lunga le situazioni tendono a diventare un po' ripetitive.
L’Edizione DVD La prima edizione di Cinderella Boy risale al 2005 ad opera della defunta Fool Frame e distribuzione Emcx, ma era ormai fuori catalogo da anni. Ora Yamato Video propone una nuova edizione direttamente in versione serie completa.
La qualità video è abbastanza buona, con una definizione e una resa cromatica soddisfacenti. L’unico difetto da rilevare è la presenza a tratti di alcuni bordi frastagliati, segno di una non perfetta transcodifica da NTSC a PAL o anche di una compressione non impeccabile. Il quadro video risulta comunque buono, anche se l’originale formato 4/3 è abbastanza limitativo.
Per quanto riguarda l’audio, è stata mantenuta la codifica originale Dolby Digital 2.0, con una resa soddisfacente sia sui dialoghi che sugli effetti, anche se comunque, per ovvi limiti della codifica, il tutto rimane sempre tutto ancorato al fronte anteriore.
Come contenuti extra abbiamo un booklet a colori di 32 pagine e le sigle in versione originale senza crediti.
Si ringrazia Koch Media.
|