J-Pop Show Lucca Comics 2019: tutti gli annunci! |
|
|
|
Scritto da Andrea "Ryo" Consonni
|
Venerdì 01 Novembre 2019 11:12 |
|
Tanti gli annunci dell’editore milanese nel consueto show lucchese
|
|
|
Nuova sede quest’anno per lo show di presentazione delle novità J-Pop. Si passa dal teatro San Girolamo al più grande Teatro del Giglio.
Causa di questo spostamento è la presenza di alcuni ospiti speciali: Clara Serina, che ha cantato alcune delle sigle che la hanno resa famosa tra il pubblico di tutte le età, Massimo Corizza, doppiatore storico di Carletto Il Principe dei Mostri e e Devilman, e l’autrice Yudori, ospite allo stand per autografare il suo fumetto La Scelta di Pandora.
Jacopo e Georgia sono sempre due ottimi padroni di casa e hanno presentato, di fronte a una sala gremita di fan, le novità attese per i prossimi mesi:
Si parte con il fumetto d’autore e la Osamushi Collection:
Principessa Zaffiro
Zaffiro futago no kiahi (seguito di Zaffiro)
L’Albero del sole
Sf mix
Black jack

Poi spazio ai sentimenti:
Oltre le nuvole di Makoto Shinkai (novel)
Viaggio verso Agartha (novel)
Afterhours di Yukita Nishio
..e agli eroi più trucidi e duri:
Gon 3 volumi di grandi dimensioni con le storie più belle
Demon Tune di Yuuki Kodama
Final fantasy 7 On the Way To A Smile (novel)
Re:Cyborg La reinterpretazione in chiave cool dei Cyborg 009
Tokyo Ghoul Zakki Re (artwork)
Poi tocca alle ragazze:
Lettere a me stessa la mia prima volta 2
Sayonara miniskirt di Api Makino
Metamorphise no engawa di Kaori tsurutani
Kasane di Daruma Matsuura
Love Stage di eiki eiki taishi zaou
Jackass di scarlet beriko
Il gioco del gatto è del topo di Setona Mizuhiro
Escape journey di Ogeretsu Tanaka
Void di Ranmaru

Infine tocca a Go nagai e altri grandi autori:
Gekiman (Go Nagai racconta se stesso mentre lavora ai suoi manga)
Shutendoji il banchetto delle tenebre
Shin violence jack
Frankestein di Junji Ito
Seventeen di Baron Yoshimoto (Che ha mandato un videomessaggio per salutare il pubblico italiano)
Un’ultima cosa..
Wizdom no kemonotachi di nagabe
Actcage di Tatsuya matzuki e Shiro usazaki
Land of the lustron di haruko ichikawa