Bunny (Usagi) è una ragazzina di 14 anni e frequenta la seconda media. E' un tipo allegro e po' con la testa tra le nuvole. Un giorno salva una gattina con un segno a forma di luna sulla fronte dalle grinfie di alcuni discoli che la maltrattavano. Immaginatevi la sorpresa della povera Bunny quando la gattina inizia a parlare e dice di chiamarsi Luna. Sorpresa che continua quando Luna le conferisce il potere di trasformarsi in Sailor Moon, la paladina della giustizia che veste alla marinaretta. Per Bunny inizia così, (anche se non ne è molto convinta...), una nuova favolosa avventura, che la porterà ad affrontare i terribili mostri del Dark Kingdom, intenzionato a rubare l'energia degli esseri umani. Per fortuna ad aiutarla ci saranno il misterioso Milord (Tuxedo Kamen) e alcune nuove guerriere, che si uniranno a lei: la geniale Ami e la vivace Rea (Rei).
Si apre così una delle serie televisive di maggior successo di sempre, che arriverà a contare ben cinque serie, per un totale di oltre 200 episodi. Quello che ha fatto di Sailor Moon un successo planetario che dura ancora oggi, a quasi vent'anni dalla prima messa in onda, è il sapiente mix tra romanticismo, azione e commedia, che ha saputo conquistare sia il pubblico femminile che quello maschile.
La serie è tratta dal manga di Naoko Takeuchi, che conta solo 16 volumi in totale. Per prolungare la serie il più possibile sono stati inseriti gli ormai classici episodi riempitivi, che ripetono all'infinito il solito schema narrativo, ma che alla lunga finiscono per essere noiosi.
L'edizione DVD
Si è fatto tanto parlare di questa edizione DVD sin dal suo annuncio all'ultimo Lucca Comics. Le attese dei fan erano numerose e molto alte e Dynit non le ha disattese. La serie viene proposta con audio e video completamente rimasterizzati e in versione integrale. Se pensiamo agli anni che pesano sui master, il risultato finale è davvero buono. I colori sono brillanti e la definizione si mantiene sempre su livelli piuttosto elevati. I fondali a tinte pastello non sembrano aver causato problemi in fase di codifica, ma anzi, finiscono col nascondere anche un'eventuale rumore video. Unico problema che abbiamo rilevato è qualche sporadica immagine non proprio stabile. Questo è dovuto sicuramente ai master in condizioni parecchio precarie, infatti il problema, le poche volte che si presenta, si presenta negli stessi episodi, segno evidente che sono i master di quell'episodio in particolare ad essere deteriorati. Per quanto riguarda l'audio, è stata mantenuta la codifica dual mono originale, con buoni risultati sia per quanto riguarda la presenza in primo piano delle voci sul centrale, sia per le musiche. Non si notano problemi di usura dei master. Per quanto riguarda il doppiaggio italiano è stato mantenuto quello televisivo italiano, integrato però con sottotitoli completamente ritradotti e fedeli al copione originale giapponese. Questo mette ancora più in evidenza le lacune e la frettolosità del primo adattamento italiano, oltre al classico “buonismo” inserito a forza nei dialoghi per rendere in tutti i modi la serie visibile a un pubblico di bambini. Un esempio chiaro è durante lo scontro con Jack all'aeroporto (episodio 13) dove Bunny prima si lamenta della polizia giapponese e poi butta lì un accenno di femminismo, argomenti di cui non c'è traccia nel doppiaggio italiano, completamente diverso.
Una volta avviato il DVD, è possibile scegliere se vedere gli episodi in versione televisiva (senza anticipazioni e riassunti) o in versione integrale, con riassunti e anticipazioni integrate nell'episodio.
Per quanto riguarda le sigle, scegliendo l'audio italiano potremo ascoltare la sigla di Cristina D'Avena montata sul video originale giapponese, mentre scegliendo l'audio originale, vedremo la sigla originale giapponese. E' possibile visualizzare anche i sottotitoli con il testo della sigla.
La confezione, come da abitudine Dynit è ottima. Il box cartonato contiene un digipack a quattro posti con la riproduzione delle serigrafie dei quattro dischi. Nella confezione sono poi inclusi un libretto a colori con approfondimenti, disegni preparatori, curiosità e schede dei personaggi, e uno shitajiki in PVC che riproduce l'immagine di copertina. Quest'ultimo sarà presente solo nella prima tiratura del box. La prima serie di Sailor Moon sarà proposta da Dynit in tre box da collezione o, in alternativa, in 12 dischi singoli.
Si ringrazia Dynit. |
Commenti
Va beh..al momento ho preso solo film e special e li mi è andata bene!!!
Per la terza e la quinta, quando mai usciranno,sicco me son così maniacale da romprere il cellophane solo nella striscia dell'apertura, posso stamparmi ed inserire la cover originale! :Q_________ ^___^
http://www.animangaplus.it/index.php?option=com_content&view=article&id=191:lucca-comics-giorno-2-conferenza-dynit&catid=41:recspeciali&Itemid=61
Non so se poi è cambiato qualcosa. Vedo di informarmi.
Se penso a come son belle quelle jappe!!!! ;___;
Ho già preordinato la S ( mi comprerò solo questa e la Stars), mi sa che mi stamperò le cover jappe e le inserirò nel cellophane!
RSS feed dei commenti di questo post.