Tre anni dopo la Guerra di Un Anno tra la Federazione terrestre e il principato di Zion, nella base australiana della Federazione sono appena arrivati due nuovi Mobile Suit di tipo Gundamdi cui uno è equipaggiato con un cannone in grado di lanciare missili nucleari. Un commando di superstiti di Zion si infiltra nella base e riesce a rubare il Mobile Suit, già armato con la terribile arma di distruzione di massa. A guidare il commando è il maggiore Gato, un superstite della battaglia di Solomon. Il sottotente Kou Uraki, giovane pilota in addestramento alla base, sale sull'altra unità Gundam per tentare di fermare Gato, ma la sua scarsa esperienza ai comandi del nuovo Mobile Suit gli impedirà di riuscirci. La corazzata Albion, che trasportava i Gundam, parte subito all'inseguimento. A bordo anche il sottotenente Uraki, che ha dato dimostrazione di saperci comunque fare ai comandi dello 01, Nina Purpleton, l'ingegnere che ha costruito i Gundam ed è comunque responsabile della loro manutenzione, e tre piloti veterani incaricati di spalleggiare il Gundam 01 nello scontro contro i superstiti di Zion.
Un anno dopo la serie originale in 13 episodi, Sunrise ha pubblicato un film di montaggio che ripercorre tutta la storia del Gundam 0083. Nelle intenzioni dei produttori, questo film dovrebbe fungere, sia da ulteriore fonte di introiti, sulla scia del successo degli OAV, sia da trade d'union tra la serie originale e lo Z Gundam, introducendo elementi chiave come le truppe dei Titans. Sono inoltre state apportate alcune modifiche, come alcune scene introduttive dove si vede la ricostruzione danneggiate dopo la guerra di un anno, e un finale leggermente diverso, che si incentra più sulla nascita dei Titans che sulla storia d'amore tra Nina e Kou.
Chi ha già visto la serie potrà vedersi un riassunto con una chiave di lettura leggermente diversa, mentre chi non ha mai visto Stardust Memories potrà trovare in questo film il proseguimento della storia della serie originale e l'introduzione a quello che sarà Z Gundam.
L'edizione DVD
Già la serie OAV ci aveva favorevolmente colpiti per la buona qualità video. Anche questo film mantiene un livello qualitativo piuttosto elevato, con un quadro visivo che gode di una buona definizione delle immagini e di una resa cromatica naturale, con colori accesi e brillanti. Permane a tratti un lieve rumore video, ma il risultato è decisamente convincente. Buona anche la resa dell'audio, che, come per la serie, trae giovamento dal mixing 5.1, che dona ampiezza al fronte sonoro. Come contenuti extra video troviamo alcuni trailer, mentre all'interno del bellissimo box cartonato, oltre al digipack del DVD troviamo un corposo volume con i disegni preparatori e un volumetto con approfondimenti e curiosità. Si ringrazia Dynit |