Il Nome della Rosa: Blu-Ray |
|
|
|
Scritto da Andrea "Ryo" Consonni
|
Giovedì 06 Ottobre 2011 08:57 |
|
| Il capolavoro di Jean-Jacques Annaud e Umberto Eco, arriva in alta definizione in una edizione soddisfacente. |
|
Scheda Tecnica |
Editore Warner Home Video |
Tipo Film |
Genere Storico, Thriller, Drammatico |
Anno di Produzione 1986 |
Anno Blu-Ray 2011 |
Prezzo € n.d. |
Formato Video 1:85:1 Anamorfico 1080p |
Formato Audio Ita, Fra, Cec, Ung DD 2.0, Spa DD 1.0, Ing DTS HD MA 5.1 |
Sottotitoli Ita NU, Ing NU, Fra, Spa, Cec, Ung, Fin, Nor, Altri |
Custodia Amaray |
Durata 131 Minuti |
XIV secolo. Un antico monastero ospiterà una riunione tra alcuni messi papali e i rappresentanti dell'ordine francescano. Tra i convenuti c'è anche padre Gugliermo da Baskerville (Sean Connery), che, giunto sul posto con un paio di giorni d'anticipo insieme al suo discepolo Adso (Christian Slater), viene incaricato dall'abate di indagare su alcune misteriose morti che stanno funestando la vita del monastero. Guglielmo non si farà trarre in inganno dalle idee dei monaci, che credono che il responsabile sia il demonio, che ha mandato loro un messaggio che annuncia l'inizio dell'apocalisse, ma seguirà la sua deduzione e metodi scientifici per scoprire qual'è la verità che si cela dietro queste misteriose morti. Tratto dal bestseller di Umberto Eco, Il Nome della Rosa è forse uno dei migliori film di Jean-Jacques Annaud. Una trama coinvolgente, un'ambientazione suggestiva (la location scelta è un antico monastero nelle campagne dell'Abruzzo) e un ottimo cast (oltre a Sean Connery e Christian Slater vanno citati anche F.Murray Abraham nei panni dell'inquisitore e Ron “Hellboy” Perlman in quelli del gobbo), fanno di questo film una vera e propria pietra miliare del cinema, che non deve mancare nella collezione di un cinefilo che si rispetti.
L'edizione Blu-Ray Le precedenti edizioni in DVD de Il Nome della Rosa avevano suscitato alcune perplessità per quanto riguarda la qualità video. Questa nuova edizione in alta definizione offre invece un comparto video di tutto rispetto, che si lascia apprezzare per l'ottima resa degli incarnati e una definizione abbastanza elevata. Qualche abbassamento della definizione si ha invece sui campi lunghi, mentre la grana video fa spesso la sua comparsa, soprattutto nelle scene meno illuminate. La visione che ne risulta è in generale più che soddisfacente. Per quanto riguarda l'audio, abbiamo una codifica Dolby Digital 2.0 per l'italiano, che offre dialoghi piuttosto puliti, anche se la dinamica non è eccezionale. Come contenuti extra abbiamo un commento del regista (sottotitolato solo in inglese e francese), un making of e un “viaggio video-fotografico” insieme al regista alla scoperta dei luoghi scelti per le riprese.
Si ringrazia Warner Home Video |
VOTI | |
Film OTTIMO |
Audio SUFFICIENTE |
Video BUONO |
Edizione Italiana BUONO |
Extra SUFFICIENTE |
Confezione SUFFICIENTE |