Scritto da Andrea "Ryo" Consonni
|
Giovedì 13 Ottobre 2011 10:11 |
|
| Lui è la cura del male, è il poliziotto più duro del cinema. E' Cobra. |
|
Scheda Tecnica |
Editore Warner Home Video |
Tipo Film |
Genere Azione |
Anno di Produzione 1986 |
Anno Blu-Ray 2011 |
Prezzo € n.d. |
Formato Video 1:85:1 Anamorfico 1080p |
Formato Audio Ita, Fra, Spa DD 2.0, Por DD 1.0 Rus DD 5.1, Ing DTS HD MA 5.1 |
Sottotitoli Ita, Ing, Por, Spa, Ola, Dan, Cin, Altri |
Custodia Amaray |
Durata 87 Minuti |
In America ogni minuto vengono commesse decine di crimini efferati, ma la polizia ha le mani legate dalla legge. Per tenere testa a un serial killer che trucida le sue vittime indiscriminatamente ogni notte viene allora chiamato Marion Cobretti, il Cobra. Capo della sezione “gasati”, il cobra è un poliziotto fuori dalle righe. Non va mai troppo per il sottile con i criminali, tanto che molti suoi colleghi ce l'hanno con lui per la sua brutalità. Ma il suo modo di combattere il crimine è l'unico che ha speranza di ottenere dei risultati, perchè il crimine è il male... e lui è la cura! Diretto dal regista di Rambo II e Tombstone, Sylvester Stallone indossa i panni di Cobra, un eroe che si colloca a metà tra Rambo e Terminator. Più trucido e tamarro che mai con i suoi occhiali a specchio e lo stecchino sempre in bocca, Cobra è diventato ben presto un'icona degli anni '80 e un vero e proprio film cult per tutti gli appassionati del genere action nudo e crudo. L'edizione Blu-Ray
Il film è datato 1986 e i master, seppur in buone condizioni, risentono degli anni che sono trascorsi. Fin dalle prime scene, è evidente la presenza di un velo di grana video, visibile soprattutto sui fondali uniformi, come il cielo o le pareti delle stanze. La definizione è altalenante, con alcune scene davvero buone, mentre altre, soprattutto in interni e in penombra, presentano un calo del livello di dettaglio. La resa cromatica è abbastanza buona e non presenta colori troppo saturi. L'audio italiano, presentato in Dolby Digital 2.0, risulta a tratti un po' chiuso sul centrale e sui diffusori anteriori, anche se nelle sequenze più concitate (l'inseguimento in auto o la scena finale) si nota qualche intervento anche dei canali surround. Qua e là (soprattutto sui titoli di testa) è possibile notare anche qualche leggero fruscio in sottofondo. Come contenuti extra abbiamo il commento del regista (sottotitolato solo in cinese), un dietro le quinte (sottotitolato anche in italiano) e il trailer del film. Si ringrazia Warner Home Video |
VOTI | |
Film BUONO |
Audio SUFFICIENTE |
Video SUFFICIENTE |
Edizione Italiana BUONO |
Extra SUFFICIENTE |
Confezione SUFFICIENTE |