Hitomi Kanzaki, studentessa liceale giapponese, sta attraversando un momento di intenso turbamento interiore, che la porta a sentirsi depressa e a litigare con la sua migliore amica. Quando sente di essere vicina a perdere il lume della ragione, le appare una misteriosa figura incappucciata, che le comunica che in lei rivive una divinità del pianeta Gaia, dove tutti la stanno aspettando per decidere le sorti di una guerra. Hitoki si ritrova così catapultata su Gaia e si ritrova all'interno dell'Escaflowne, una gigantesca armatura da combattimento nota con il soprannome di Drago Alato. Caduta fuori dall'armatura, si imbatte in Van Fanel, l'erede al trono di regno caduto in disgrazia dopo l'attacco della tribù dei Draghi Neri. Van punta a diventare il pilota dell'Escaflowne per servirsene per sconfiggere i suoi nemici. Secondo la leggenda però il Drago Alato è destinato a distruggere l'intero pianeta, e solo Hitomi potrà decidere a chi spetterà veramente guidare l'Escaflowne in battaglia.
Uscito nel 2000, il film di Escaflowne propone una rilettura alternativa della storia narrata nei 26 episodi della serie TV. Quella del film è una storia molto più sintetica, condensata per entrare nei 90 minuti di durata, ma anche più sanguinaria e violenta, con scene di battaglia molto cruente. Persino l'unione tra le armature e i loro piloti richiede un “dono” di sangue. La storia, più sbrigativa e priva di alcuni dei personaggi principali e delle sottotrame della serie, potrebbe deludere i fan della serie, ma risulta comunque avvincente, oltre ad aggiungere qualche novità, che renderà la narrazione più avvincente. Della serie originale sono rimasti l'ottima qualità delle animazioni dello studio Bones, il bellissimo character design di Nobuteru Yuki e le evocative musiche di Yoko Kanno. Un film imperdibile per chi ha amato la serie originale, ma fruibile tranquillamente anche da chi non ha mai visto nemmeno un episodio de I Cieli di Escaflowne.
L'edizione Blu-Ray
Il film ha già undici anni sulle spalle. Questo non ha compromesso per fortuna i master, che restituiscono un'immagine dotata di una definizione molto elevata, soprattutto sui primi piani, e una resa cromatica impeccabile. Quello in cui l'età si fa sentire, è nella presenza di una leggera grana video, visibile in particolar modo sugli sfondi uniformi e una leggera perdita di dettaglio in alcuni soggetti in secondo piano. In generale il quadro visivo risulta comunque decisamente appagante, regalando una visione piacevole e rendendo giustizia all'ottima realizzazione tecnica dello Studio Bones. L'audio italiano, presentato in alta definizione, restituisce un impatto decisamente incisivo, con frequenti effetti di panning e una buona apertura del fronte sonoro, soprattutto sulle splendie musiche di Yoko Kanno (da ascoltare il famoso pezzo lirico che fa da tema principale della serie e del film). Dynit presenta Escaflowne The Movie in Blu-Ray e DVD con una tiratura limitata alla prima stampa presentata con una bellissima ed elegante confezione digipack, alla quale sono allegati una cartolina da collezione laminata e un albo a colori. Come contenuti extra a video troviamo invece un'intervista a Nobuteru Yuki, alcuni trailer italiani e originali e una galleria di settei.
Si ringrazia Dynit |