Scritto da Andrea "Ryo" Consonni
|
Domenica 27 Novembre 2011 10:19 |
|
| La seconda serie di Sailor Moon arriva in DVD con un'edizione da collezione estremamente curata e tecnicamente riuscita. |
|
Scheda Tecnica |
Editore Dynit |
Tipo Serie TV |
Genere Commedia, Fantastico |
Anno di Produzione 1993 |
Anno DVD 2011 |
Prezzo € 39.99 |
Formato Video 4/3 |
Formato Audio Italiano e Giapponese DD Dual Mono |
Sottotitoli Italiano |
Custodia Digipack |
Durata 550 Minuti |
Non è passato molto tempo da quando Sailor Moon e le guerriere Sailor hanno sconfitto il Dark Kingdom. Bunny e le altre ragazze hanno dimenticato le battaglie combattute insieme per vivere una normale vita da adolescenti. Purtroppo la loro tranquillità dura poco, perchè una nuova minaccia incombe sul mondo. Due misteriosi alieni, Ale e Anna, arrivano sulla Terra, intenzionati ad impadronirsi dell'energia degli esseri umani grazie ai poteri dell'Albero dell'Oscurità. Per riuscirci, si infiltrano nell'istituto scolastico frequentato da Bunny e dalle ragazze sotto falsa identità. Lo scontro con Ale ed Anna occupa i primi tredici episodi della nuova serie, per poi lasciare posto all'arrivo di nuovi misteriosi nemici, intenzionati ad impadronirsi del cristallo d'argento, in possesso di Bunny. Insieme a loro giunge sulla Terra anche una misteriosa bambina, che si fa passare per la cuginetta di Bunny, alla quale assomiglia molto. Il suo nome è Chibiusa. Inizia così una nuova saga, che porterà nuovi colpi di scena e rivelazioni sul Regno della Luna.
L'edizione italiana di Sailor Moon R, come già accaduto nella serie precedente, presenta diversi problemi e forzature di doppiaggio, oltre ad un completo annichilimento di tutto quello che riguarda il Giappone, dalle usanze, fino ai nomi. Il caso più evidente è sicuramente quello dei nomi di Bunny e Chibiusa. La versione giapponese di Bunny è infatti Usagi (coniglio). Quando la nuova arrivata si presenta, lo fa con il nome di Bunny (ancora una volta Usagi), ma le viene subito affibbiato il nomignolo “Chibiusa” (Chibi-Usagi, ovvero piccolo coniglio). Senza contare poi che i nemici dicono di cercare un misterioso “coniglio”, termine che in italiano non è giustificato.
Per fortuna Dynit ha ritradotto e riadattato tutti i dialoghi, proponendo i sottotitoli fedeli all'originale.
L'edizione DVD
Anche questa seconda serie è presentata da Dynit in un elegante cofanetto digipack da collezione, al quale è allegato un albo a colori con informazioni, curiosità, approfondimenti e gallerie fotografiche. Per quanto riguarda l'aspetto tecnico, il comparto video presenta una buona resa cromatica e un buon livello di dettaglio delle immagini, soprattutto sui primi piani. Sui fondali a tinte uniformi appare visibile una leggera grana video, segno degli anni trascorsi. Come nella prima serie, alcune scene appaiono leggermente “traballanti”, ma non in quantità tali da compromettere la visione. L'audio monofonico risulta pulito e chiaro sul canale centrale e non presenta fruscii o altre particolari difetti. Come contenuti extra troviamo la sigla italiana con sottotitoli e quella originale in versione con testo e traduzione.
Si ringrazia Dynit
|
VOTI | |
Anime BUONO |
Audio BUONO |
Video BUONO |
Edizione Italiana (dialoghi) INSUFFICIENTE |
Edizione Italiana (Sottotitoli) BUONO |
Extra BUONO |
Confezione OTTIMO |