Un altro colpo da maestro messo a segno dal duo Lipin – Jigen: la cassaforte di un lussuoso casinò completamente svuotata. Un sacco di bei bigliettoni, tanti che anche la povera 500 gialla fa fatica a contenerli. Vi potete immaginare la rabbia di Lupin quando si accorge che in realtà sono tutti soldi falsi! Falsi quasi perfetti, creati da una misteriosa organizzazione nota nel mondo della malavita con il nome di Capro. Lupin decide quindi di sfidare il Capro per prendersi la sua rivincita. A questo scopo si reca in Europa, nel principato di Cagliostro, dove si sospetta ci sia la sede del Capro. Qui si imbatte nella bella Clarisse, una giovane principessa in abito da sposa che fugge da due loschi figuri. Inizia così quella che è universalmente riconosciuta come la più bella avventura di Lupin, a caccia del tesoro del Capro e del cuore della principessa Clarisse, sfidando ninja con corazze d'acciaio, un'inespugnabile fortezza piena di trappole e passaggi segreti, oltre che le ire del Conte di Cagliostro, deciso a sposare Clarissa per conquistare il potere sul principato. Hayao Miyazaki si cimenta nella sua prima direzione cinematografica, dopo aver diretto, l'anno prima, la sua prima serie TV, Conan Il Ragazzo del Futuro. Il successo è di proporzioni mondiali, tanto da restare in cima alla classifica di gradimento degli appassionati per cinque anni, fino all'uscita del successivo lungometraggio di Miyazaki, Nausicaa Nella Valle del Vento. Punti forti di questo capolavoro dell'animazione sono uno splendido disegno e una trama solida ed avvincente. L'edizione proposta in questo DVD è la stessa uscita di recente al cinema, ovvero con un doppiaggio completamente nuovo, realizzato dagli storici doppiatori della prima serie TV. L'edizione Blu-Ray Gli anni che pesano sui master sono ormai tanti e si vede. Nonostante una definizione mediamente abbastanza elevata, in alcuni punti il quadro perde un po' di dettaglio. Si notano anche alcune schermate leggermente “ballerine” e qualche spixellamento. Buona invece la resa cromatica, molto naturale nelle sue splendide tinte pastello. Non manca un leggero velo di grana video, visibile in modo particolare sui fondali a tinte uniformi. In generale, nonostante i difetti sopracitati, il video è godibile. Molto buono anche l'audio in multicanale, anche nella nuova codifica ad alta definizione. I dialoghi sono molto presenti sul centrale, mentre gli altri diffusori si danno da fare sulle rocambolesche sequenze d'azione. In un paio di sequenze il suono ha un che di metallico, segno indelebile degli anni trascorsi, ma la resa finale è più che soddisfacente. I contenuti extra sono gli stessi dell'edizione DVD a doppio disco. Abbiamo una galleria fotografica, numerose schede di approfondimento sul regista e lo staff creativo, sul fenomeno “Cagliostro”, su Lupin e su Monkey Punch. Infine abbiamo uno speciale sul doppiaggio, dal titolo “(Ri)doppiare un classico”. Rispetto al DVD manca la versione con lo storyboard a confronto. Splendida l'immagine di copertina. Si ringrazia CG Home Video. |