Scritto da Andrea "Ryo" Consonni
|
Giovedì 12 Aprile 2012 08:48 |
|
| Fortuna contro sfortuna nel nuovo shonen di Shueisha proposto in Italia da J-Pop. |
|
Scheda Tecnica |
Editore J-Pop |
Collana Shonen Manga |
Genere Commedia |
Anno di Produzione 2006 |
Anno Edizione Italiana 2012 |
Prezzo € 5.50 |
Ichiko Sakura è una ragazza che ha avuto tutto dalla vita. Bellezza, denaro, intelligenza, bravura nello sport e, soprattutto, una incredibile fortuna. Momiji è una Binbogami, ovvero una divinità (Kami) che presiede la sfortuna e la malasorte. Momiji scopre che per qualche ignoto motivo, a Ichiko è toccata una fortuna superiore al normale, e inoltre, come se non bastasse, è in grado, inconsapevolmente, di attirare a sé la fortuna degli altri, rendendoli infelici e sfortunati. Momiji scende allora sulla Terra per porre rimedio a questo problema sottraendo una buona dose di fortuna a Ichiko per ridistribuirla tra tutti. Ovviamente Ichiko non ne vuol sapere di diventare sfortunata e infelice per agevolare gli altri, anche perchè da sempre è abituata ad essere sola e non ha nessuno a cui tiene veramente. Inizia così uno scontro a colpi di tranelli, agguati e siringhe giganti tra Ichiko e Momiji, che si stabilisce a casa della sua vittima predestinata. Questo ovviamente darà vita a situazioni divertenti e assurde all'inverosimile. Scritto e disegnato da Yoshiaki Sukeno, Binbogami è pubblicato in Giappone sulla testata Shonen Square di Shueisha e al momento conta 11 volumi in corso. Il tratto di Sukeno è abbastanza pulito e curato. Inoltre finalmente vediamo qualche figura intera e qualche sfondo in più della media dei manga visti di recente, che sono praticamente una rassegna di primi piani. Di Binbogami in Giappone è in arrivo anche una serie TV. J-Pop presenta Binbogami in un'edizione in formato 11x17 brossurato e con sovraccoperta. A inizio volume troviamo anche alcune pagine a colori. Buono l'adattamento italiano, che risulta scorrevole e con un lessico adatto ai personaggi. Le numerose note aiutano a capire le varie citazione derivate dal folkrore e dalla religione giapponesi. Trattandosi di un'anteprima, ci riserviamo un giudizio sulla stampa e sul volume in un secondo momento, quando avremo in mano il volume definitivo. Si ringrazia J-Pop |
VOTI | |
Manga BUONO |
Adattamento BUONO |
Edizione N.D. |