Babil 2 - The Returner Vol. 1 |
![]() |
Scritto da Andrea "Ryo" Consonni | ||
Venerdì 22 Giugno 2012 08:04 | ||
| ||
| A distanza di quarant'anni, torna Babil Junior, l'eroe custode della torre di Babele. Bella la storia, ma i disegni sono caotici. | |
Scheda Tecnica | ||
Editore Star Comics | ||
Collana Storie di Kappa | ||
Genere Azione | ||
Anno di Produzione 2010 | ||
Anno Edizione Italiana 2012 | ||
Prezzo € 5.90 | ||
Una terribile battaglia sta sconvolgendo il mare Artico. La flotta americana sta affrontando una gigantesca creatura senziente, che pare essere invulnerabile. Il suo nome è Poseidon. Intanto a Shinjuku, nel centro di Tokyo, elicotteri da guerra americani stanno affrontando in uno scontro sanguinoso una cellula terroristica composta da un solo ragazzo... Il suo nome è Koichi, ma tutti lo conoscono come Babil Junior, il custode della torre di Babele, che da quarant'anni era scomparso dopo aver sconfitto il suo nemico Yomi e salvato il mondo. Ora gli Stati Uniti, che ormai controllano la maggiorparte del pianeta, vogliono impadronirsi delle tecnologie e delle risorse energetiche custodite nella torre di Babele, costruita più di 5.000 anni prima da una razza aliena. E per questo hanno mandato in Giappone, patria di Koichi, una squadra speciale dotata di poteri sovrumani in grado di tenere testa a Babil.
Torna Babil Junior, uno dei personaggi più amati del geniale Mitsuteru Yokoyama, a distanza di quarant'anni dall'uscita della serie originale. Questa nuova saga riporta in azione Babil Junior e i suoi tre servitori ai giorni nostri, tutti con un look completamente rinnovato. Il disegno è affidato a Takashi Noguchi, già visto all'opera su Merchenary Pierre (J-Pop). A fronte di una trama che è ancora agli inizi, anche se si preannuncia abbastanza interessante, soprattutto per chi ha amato la saga originale, il disegno è molto più caotico e scuro di quello del manga originale del sensei Yokoyama. I fondali sono molto più presenti che in altri manga visti di recente, ma il tratto, molto pesante e scuro, crea spesso confusione nelle scene d'azione, nelle quali risulta difficile capire esattamente quello che sta succedendo. Per quanto riguarda il character design, sembra che l'autore abbia voluto differenziare i volti dei giapponesi da quelli degli americani, marcando più nettamente i lineamenti di questi ultimi, soprattutto nei primi piani.
Al momento Babil 2 – The Returner conta quattro numeri ed è ancora in corso in Giappone. | ||
VOTI |
| |
---|---|---|
Manga SUFFICIENTE | ||
Adattamento BUONO | ||
Edizione BUONO |