Questi Sono i 40: Blu-Ray |
![]() |
Scritto da Andrea "Ryo" Consonni | ||
Sabato 21 Dicembre 2013 06:41 | ||
| ||
|
Una commedia sulla vita coniugale a quarant'anni che poco ha di commedia e più di dramma familiare. |
|
Scheda Tecnica |
||
Editore Universal |
||
Tipo Film |
||
Genere Commedia, Drammatico |
||
Anno di Produzione 2013 |
||
Anno Blu-Ray 2013 |
||
Prezzo € n.d. |
||
Formato Video 2:40:1 Anamorfico 1080p |
||
Formato Audio Ita, Sp, Fra, Ted DTS 5.1, Ing DTS HD MA 5.1 |
||
Sottotitoli Ita, Ing NU, Fra, Ted, Spa, Ola, Altri |
||
Custodia Amaray |
||
Durata 134 minuti |
||
Pete (Paul Rudd) e Debbie (Leslie Mann) sono una coppia felicemente sposata con due figlie di nove anni. Arrivati al compleanno dei quarant'anni, dovranno fare i conti con sé stessi, le loro paure, i loro desideri, le loro speranze. Ma soprattutto i conti l'uno con l'altra, trovando la forza di affrontarsi a viso aperto e svelarsi reciprocamente le proprie frustrazioni. Ma per fare questo occorre molto coraggio, quello che a Pete e Debbie sembra mancare. Judd Apatow, già regista di Molto Incinta e 40 Anni Vergine da vita a una commedia sul raggiungimento di una soglia importante nella vita di ciascuno di noi. Peccato che sono talmente tanti i problemi che il regista trova in questa età che il lato della commedia finisca con diventare patetico, lasciando posto al dramma familiare e risultando molto poco divertente. Anche la lunghezza del film, ben due ore e un quarto, è più adatta a quella di un dramma che a una commedia. Buona la prova degli attori protagonisti.
L'Edizione Blu-Ray
Questi sono i 40 arriva in Blu-Ray con un comparto video di ottima qualità, che gode di una definizione molto elevata per tutta la durata del film, con una resa cromatica impeccabile, grazie a colori vivaci e naturali e neri profondi. L'audio, presentato in DTS 5.1 per le lingue diverse da quella originale, restituisce ottimi dialoghi e si lascia apprezzare sulle belle musiche del film con un ambiente sonoro abbastanza ampio e dettagliato. I contenuti extra prevedono un making of, alcune scene eliminate, prolungate o alternative, le papere sul set, uno speciale sulle musiche e il commento del regista (sottotitolato in italiano).
Si ringrazia Universal |
||
VOTI |
||
---|---|---|
Film SUFFICIENTE |
||
Audio BUONO |
||
Video OTTIMO |
||
Edizione Italiana BUONO |
||
Extra BUONO |
||
Confezione SUFFICIENTE |
||