2002 - La Seconda Odissea: Blu-Ray |
![]() |
Scritto da Andrea "Ryo" Consonni | ||
Sabato 07 Novembre 2015 07:06 | ||
| ||
|
Un classico della fantascienza anni '70 in un edizione molto curata e con tanti extra. |
|
Scheda Tecnica |
||
Editore Pulp Video, CG Entertainment |
||
Tipo Film |
||
Genere Fantascienza |
||
Anno di Produzione 1972 |
||
Anno Blu-Ray 2015 |
||
Prezzo € n.d. |
||
Formato Video 1:85:1 Anamorfico 1080p |
||
Formato Audio Ita DD 2.0 Doppiaggio storico, Ita DD 2.0 Nuovo Doppiaggio, Ing DD 2.0 |
||
Sottotitoli Italiano |
||
Custodia Amaray |
||
Durata 90 Minuti |
||
Anno 2002. L'ecosistema terrestre è stato sconvolto dalle guerre atomiche. Ora che è tornata la pace, tutta la popolazione mondiale vive in una mega-metropoli, e non c'è più posto per la vegetazione, che viene coltivata in serre artificiali all'interno di astronavi in orbita. Quando arriva la comunicazione che bisogna abbandonare le serre e distruggerle per poi tornare sulla Terra, dove le astronavi saranno riadattate ad usi commerciali, Lowell non accetta la decisione. Uccide i suoi tre aiutanti e riprogramma i robot per essergli di aiuto e compagnia. Intanto l'astronave si sta dirigendo verso gli anelli gassosi di Saturno e non ci sono molte speranze che li superi. Per Lowell è iniziato un viaggio solitario e silenzioso verso l'ignoto… Silent Running venne distribuito in Italia con il titolo 2002 – La Seconda Odissea, per spacciarlo come un sequel di 2001 Odissea Nello Spazio. A tale scopo in fase di doppiaggio vennero apportate alcune modifiche, come l'inserimento di un monolito nero (quello del film di Kubrick), che in effetti non si vede mai, e il comandante dell'astronave appoggio, la cui voce viene spacciata per quella di un redivivo computer HAL9000. Nel 2002 venne realizzato un nuovo doppiaggio, con cui vennero corrette queste inesattezze. Questa edizione Blu-Ray di Pulp Video contiene entrambi i doppiaggi.
L'Edizione Blu-Ray
Pulp Video ha confezionato un'edizione Blu-Ray ricca di contenuti extra. Troviamo un making of, un'intervista al regista Douglas Trumbull, una conversazione con Bruce Dern, una featurette in cui Trumbull ripercorre la sua carriera e allo stesso tempo l'evoluzione delle tecniche cinematografiche, il commento audio (non sottotitolato) lungo il film, il trailer originale e una galleria fotografica. Per quanto riguarda l'aspetto tecnico, abbiamo un video di buona qualità, con una resa cromatica piuttosto naturale, con colori abbastanza vivaci e una definizione elevata, se pensiamo che siamo di fronte a un film di oltre quarant'anni fa. Permangono qua e là una leggera grana video e qualche “bruciatura di sigaretta”, ma in generale c'è di che essere soddisfatti. Per quanto riguarda l'audio, entrambi i doppiaggi italiani hanno codifica 2.0, ma quello originale presenta, soprattutto nella seconda parte del film, qualche fruscio in sottofondo abbastanza evidente, frutto delle non perfette condizioni dei master. Il nuovo doppiaggio risulta invece pulito.
Si ringrazia CG Entertainment. |
||
VOTI |
||
---|---|---|
Film SUFFICIENTE |
||
Audio SUFFICIENTE |
||
Video BUONO |
||
Edizione Italiana BUONO |
||
Extra BUONO |
||
Confezione SUFFICIENTE |
||