Shark - Il Primo Squalo: 4K UHD |
![]() |
Scritto da Andrea "Ryo" Consonni | ||
Sabato 23 Marzo 2019 09:43 | ||
| ||
|
Un nuovo, gigantesco, squalo minaccia i nostri impianti HT... |
|
Scheda Tecnica |
||
Editore Warner Home Video |
||
Tipo Film |
||
Genere Azione |
||
Anno di Produzione 2018 |
||
Anno UHD 2019 |
||
Prezzo € 29,99 |
||
Formato Video 2:39:1 UHD 2160p |
||
Formato Audio Ing Dolby Atmos, Ing, fra, ted, ita, spa, cec, gia, altri DD 5.1, Ing DTS HD MA 5.1 |
||
Sottotitoli Ing, Ita, Fra, Spa, Ted, Ola, Cin, Gia, Altri |
||
Custodia Amaray con slipcover cartonata |
||
Durata 113 Minuti |
||
Jonas Taylor (Jason Statham) è un ex sub della marina americana, che si è ritirato in Thailandia in seguito a una missione di salvataggio finita male, dopo la quale è stato bollato come un folle mentalmente instabile. Quando una missione esplorativa di una spedizione scientifica rimane bloccata a grande profondità dopo aver scoperto una zona abitata da pesci preistorici, Jonas verrà richiamato per aiutarli. Una volta appurato che quello che aveva visto nella missione precedente non era frutto della sua follia, ma un vero enorme squalo sopravvissuto dall’era preistorica, Jonas dovrà darsi da fare per salvare non solo la spedizione dispersa, ma l’intero laboratorio di ricerca con tutto il suo personale dalla fame di un animale di milioni di anni fa. Shark – Il Primo Squalo, è il classico film sugli squali, solo che stavolta il “protagonista” è più grande di una nave. Le emozioni non mancano, anche se spesso le scene di tensione sono tutte abbastanza “telefonate”, grazie soprattutto agli ottimi effetti speciali. La storia aggiunge poco in termini di coinvolgimento.
L’Edizione 4K
Warner propone Shark in un’edizione Ultra HD di pregevole fattura nel comparto video. Il master è in 3.4K, riversato con digital intermediate a 2K. Il quadro generale è davvero di ottima fattura, sin dalle prime scene, con un livello di dettaglio eccellente e una resa cromatica perfettamente bilanciata e naturale, grazie soprattutto all’apporto dell’HDR. Non si nota grana video nemmeno nei passaggi con la computer grafica. Per quanto riguarda l’audio, purtroppo Warner presenta ancora una traccia italiana in Dolby Digital con codifica da DVD. Rispetto alla notevole colonna sonora originale in Dolby Atmos, quella taliana risulta più sottotono, inferiore in dinamica e dettaglio. Basta passare alla traccia originale per notare la notevole differenza tra le due codifiche. I contenuti extra sono del tutto assenti sul disco 4K, mentre sul Blu-Ray troviamo solo un paio di speciali sulla realizzazione del film, per una durata inferiore ai trenta minuti. Un po' poco per un film così recente.
Si ringrazia Warner Home Video. |
||
VOTI |
|
|
---|---|---|
Film SUFFICIENTE |
||
Audio INSUFFICIENTE |
||
Video OTTIMO |
||
Edizione Italiana BUONO |
||
Extra INSUFFICIENTE |
||
Confezione BUONO |
||
|