Ben-Hur: Blu-Ray Collector's Edition |
|
Scritto da Andrea "Ryo" Consonni
|
Sabato 10 Dicembre 2011 13:42 |
|
| Il capolavoro di William Wyler in una sontuosa edizione ad alta definizione per il cinquantesimo anniversario. |
|
Scheda Tecnica |
Editore Warner Bros |
Tipo Film |
Genere Storico, drammatico |
Anno di Produzione 1959 |
Anno Blu-Ray 2011 |
Prezzo € n.d. |
Formato Video 2:76:1 anamorfico 1080p |
Formato Audio Ita, Ted, Spa Fra, Pol, Cec DD 5.1, Por, Gia, Ung DD 1.0, Ing DTS HD MA 5.1 |
Sottotitoli Ita, Ing, Por, Rum, Sve, Nor, Fra, Ola, Dan, Cro, Altri |
Custodia Digipack |
Durata 223 Minuti |
Correvano i primi anni del nuovo calendario, quando in Giudea arriva un nuovo governatore della provincia inviato da roma. Il suo tribuno è Messala, ambizioso militare che ha trascorso diversi anni in quelle terre da giovane. Li ha lasciato un caro amico, Giuda Ben-Hur, principe giudeo rispettato da tutti per le sue posizioni politiche moderate. Messala ne chiede l'appoggio per il nuovo governatore e per la repressione che questi ha intezione di compiere a danno dei giudei. Ma Ben-Hur rifiuta. Quando però durante la sfilata di presentazione del nuovo governatore, una tegola cade accidentalmente dal tetto dell'abitazione di Ben-Hur e ferisce il governatore, Messala coglie l'occasione al volo per incarcerare Ben-Hur pur sapendolo innocente, per vendicarsi del torto subito e per eliminare un avversario scomodo per la sua ambizione. Ben-Hur finirà in catene a remare sulle galee da guerra romane. Ma il suo Dio ha qualcosa in serbo per lui e presto gli offrirà l'occasione di rivalersi dei torti subiti.
Ben-Hur è stato per anni il detentore del primato del numero di Oscar conquistati, ben 11, prima dell'arrivo di Titanic, che l'ha egualiato in numero di statuette, ma rispetto al quale il film di William Wyler offre ben altro spessore. La storia è avvincente nonostante le quasi quattro ore di durata di questa versione integrale e i personaggi hanno un fascino e un carisma che non teme confronti. Senza dimenticare gli splendidi costumi, la fotografia, le scenografie. Un insieme di fattori che ha fatto di questo film un vero e proprio culto per amanti del buon cinema. Da avere assolutamente nella propria collezione.
L'edizione Blu-Ray Il restauro effettuato sui materiali originali ha ridonato all'immagine la brillantezza dei colori e la naturalezza degli incarnati, restituendoci uno spettacolo visivo all'altezza del film. La definizione è molto elevata e il contrasto perfettamente bilanciato, tanto che anche nelle scene più scure è possibile scorgere senza problemi tutti i dettagli dell'immagine (come riferimento vedete il colloquio tra Messala e Ben-Hur dopo la corsa delle bighe). Anche il sonoro ha subito un notevole restauro, che ha consentito il passaggio alla codifica a 5.1 canali anche per l'italiano. Le voci sono naturali e non si sentono disturbi come stridii o effetti eco. Ottima la resa delle musiche. I canali effetti e subwoofer non sono molto impegnati, ma all'occorrenza si sanno far valere (da ascoltare la scena della corsa delle bighe). Questa edizione da collezione per il cinquantesimo anniversario è presentata da Warner in un elegante digipack con allegato un libretto a colori. I tre dischi comprendono il film (nei primi due), alcuni trailer, il commento sottotitolato di Charlton Heston e dello storico T. Gene Hatcher, una serie di documentari, tra cui ne spicca uno di nuova realizzazione (girato in HD) in cui viene ripercorsa la vita di Charlton Heston durante l'anno di riprese del film, davvero molto interessante. Troviamo inoltre provini d'epoca, report dei cinegiornali, un making of, la premiazione agli Oscar. Chiude la rassegna degli extra il film del 1929, presentato in definizione standard.
Si ringrazia Warner Home Video. |
VOTI | |
Film OTTIMO |
Audio OTTIMO |
Video OTTIMO |
Edizione Italiana OTTIMO |
Extra OTTIMO |
Confezione OTTIMO |