Black Lighting: DVD |
![]() |
Scritto da Andrea "Ryo" Consonni | ||
Giovedì 07 Ottobre 2010 13:29 | ||
| ||
Un supereroe sorvola i cieli di Mosca in auto. Dal regista di Wanted. | ||
Scheda Tecnica | ||
Editore Universal Pictures | ||
Tipo Film | ||
Genere Fantastico | ||
Anno di Produzione 2009 | ||
Anno DVD 2010 | ||
Prezzo € 12,99 | ||
Formato Video 2:35:1 Anamorfico | ||
Formato Audio Ita, Ing, Spa, Rus, Dolby Digital 5.1 | ||
Sottotitoli Ita, Ing NU, Spa, Por | ||
Custodia Amaray | ||
Durata 101 Minuti | ||
Nel sottosuolo della città di Mosca è nascosta una fortuna in diamanti. Per raggiungerli però bisogna trivellare a fondo, fino a violare le fondamenta geologiche della capitale russa, provocando un terremoto di immani proporzioni. Un miliardario, assetato di soldi e potere, è disposto a tutto pur di impossessarsene. Ma la trivella che sta usando ha poca potenza. Decide quindi di riportare in vita un vecchio esperimento, realizzato negli anni '50 da un gruppo di scienziati: il nano catalizzatore. Questa valvola consente di trasformare qualsiasi elemento, rendendolo più potente. Durante gli scavi nel vecchio laboratorio, si scopre che il nano catalizzatore è stato realizzato e montato dentro un'auto. Quest'auto è però stata trovata da alcuni minatori e rivenduta. Ad entrarne in possesso è un giovane studente universitario, che per sbarcare il lunario fa le consegne per un fiorista. Immaginatevi la sua sorpresa, quando un giorno la macchina inizia a volare! Era nato Black Lighting, il nuovo supereroe! La pellicola è del 2009 e si vede. Il quadro offre una definizione molto elevata e, nonostante la maggiorparte del film, soprattutto delle sequenze d'azione, sia ambientata di notte o comunque in ambienti scarsamente illuminati, non si notano particolari difetti, né sotto forma di compressione, né di rumore video. Quando quest'ultimo si lascia intravvedere, l'impressione è che sia, almeno in parte voluto da scelte tecniche, per “sporcare” un po' la scena. Il contrasto è ottimo e consente di scorgere i particolari degli oggetti anche con scarsa illuminazione. Anche l'audio è di buon livello, grazie a un mixing curato, che sfrutta sapientemente tutti i diffusori a disposizione, soprattutto nelle sequenze d'azione, dove non manca qualche effetto di panning, soprattutto fronte-retro, per accrescere l'impatto sullo spettatore. Gli extra comprendono un making of e alcune scene tagliate, il tutto sottotitolato in italiano. Si ringrazia Universal | ||
VOTI |
| |
---|---|---|
Film SUFFICIENTE |
| |
Audio OTTIMO |
| |
Video OTTIMO |
| |
Edizione Italiana BUONO |
| |
Extra BUONO |
| |
Confezione SUFFICIENTE |
|