Thermae Romae I: Il film |
![]() |
Scritto da Andrea "Ryo" Consonni | ||
Domenica 04 Maggio 2014 08:56 | ||
| ||
|
Dal manga di Mari Yamazaki un film ben realizzato e divertente. |
|
Scheda Tecnica |
||
Editore Tucker Film |
||
Tipo Film |
||
Genere Fantastico |
||
Anno di Produzione 2012 |
||
Durata 108 Minuti |
||
Antica Roma, durante l'impero di Adriano. Il passatempo preferito dei cittadini romani era rilassarsi alle terme, dove potevano riposare le proprie membra stanche e conversare con gli amici. Le terme sono diventate un business, tanto che vengono richiesti bagni sempre più moderni e originali per richiamare più pubblico. Lucio Modestus è uno dei principali ingegneri costruttori di terme di Roma. Ma alcuni nuovi concorrenti gli stanno rubando il lavoro grazie alle loro idee più innovative. Un giorno, durante un bagno alle terme, viene risucchiato in una sorta di vortice e sbuca nella vasca di un bagno pubblico giapponese nel 2012. Disorientato e stupito, Lucio carpisce alcune idee, che mette in pratica nelle terme romane non appena tornato nel suo tempo. Da quel momento Lucio diviene l'ingegnere di maggior successo dell'Urbe, tanto da essere richiesto anche dall'imperatore Adriano per i suoi bagni privati. In ogni “accidentale” viaggio nel futuro, Lucio trova sempre le ispirazioni giuste per i lavori che gli vengono richiesti. Ogni volta sulla sua strada si imbatte sempre anche Mami, una giovane aspirante mangaka, che vede in lui il potenziale personaggio del suo nuovo fumetto. Ispirato al manga di Mari Yamazaki (pubblicato in Italia da Star Comics), Thermae Romae è un film divertente, con diverse trovate umoristiche in pieno stile giapponese (imperdibile il primo impatto di Lucio con i famosi “gabinetti computerizzati” del sol levante...) e segnato da un buon ritmo, che mantiene sempre viva l'attenzione dello spettatore per tutte le quasi due ore di durata. Quella che abbiamo visto era la versione originale con sottotitoli italiani, quindi non possiamo giudicare il doppiaggio, ma l'adattamento dei testi ci è apparso valido. Il film sarà nei cinema in versione doppiata dal mese di Giugno 2014, mentre ieri al Far East Film Festival di Udine è stato presentato in anteprima il suo sequel.
|
||
VOTI |
||
---|---|---|
Film BUONO |
||
Edizione Italiana S.V. |
||